Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

UNA STORIA NERA di Leonardo D’Agostini, 2024

15 Mag 2024 | Accredito Cinema, Novità

Vito e Carla erano una coppia apparentemente felice. Di fatto lui era nei suoi confronti estremamente possessivo e violento. Dopo anni di separazione, pur avendo entrambi delle relazioni sentimentali, ancora si frequentano per il forte legame che li unisce ai tre figli. In occasione del compleanno della piccola Mara, Vito viene invitato a festeggiare insieme alla famiglia, riunita per l’occasione. Dopo la cena, di lui si perderanno le tracce…

 

Leonardo D’Agostini dopo il successo del suo film d’esordio Il campione premiato, come miglior regista esordiente, con il Nastro d’argento, si presenta adesso con un thriller di tutto rispetto. Tratto dal romanzo noir di Antonella Lattanzi, coinvolta anche nella stesura della sceneggiatura, il film narra le vicende di una famiglia e dei personaggi che ne fanno parte. Ognuno sembra mostrare quella proverbiale ambiguità che lascia lo spettatore con il fiato sospeso perché la verità, quella vera, non si palesa subito. Carla (Laetitia Casta) si presenta prima fragile e indifesa di fronte a un marito violento (Giordano De Piano), poi di fatto raccoglie tutto il coraggio per il suo personale atto di ribellione. Il figlio Nicola (Andrea Carpenzano), a lei molto legato sin da bambino, diventerà di fatto il capo di una famiglia sgretolata che dovrà a tutti i costi tenere unita. Le scene in tribunale, i vari flashback che si susseguono nei momenti più delicati rendono la storia stimolante e più che credibile. Come in tutti i gialli, ci saranno colpi di scena improvvisi che ribalteranno quello che si aspettava fosse un finale giusto. Una donna che in fondo si ribella ai maltrattamenti del suo ex per piangerne poi le conseguenze. Tema quindi attuale, quello della violenza sulle donne, che riempie quasi ogni giorno i notiziari nazionali. Un film quindi girato bene e con attori che sanno muoversi senza cadere in unitili forzature recitative. Nel cast anche Licia Maglietta, nel ruolo della sorella di Vito, aggressiva e spietata che vorrebbe che Carla passasse il resto della vita in carcere. Lo stesso vale per il Pubblico Ministero (Cristiana Dell’Anna) che la affronterà pesantemente durante tutte le fasi del processo. Un film intrigante che si lascia seguire con il dovuto interesse.

data di pubblicazione:15/05/2024


Scopri con un click il nostro voto:

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ricerca per Autore:



Share This