Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

TOFU IN JAPAN – La ricetta segreta del signor Takano di Mitsuhiro Mihara, 2024

22 Dic 2024 | Accredito Cinema, Novità

Tatsuo, insieme alla figlia Haru, gestisce da anni un negozio per la produzione del tofu, seguendo scrupolosamente una ricetta tradizionale. Il suo tofu è molto richiesto da una clientela esigente e Tatsuo è molto orgoglioso di poterla accontentare. Inoltre rifiuta categoricamente che il suo prodotto possa essere venduto nei supermercati delle grandi città. Vedendosi oramai vecchio e malandato in salute si mette alla ricerca di un buon partito per la figlia, rimasta sola dopo il divorzio…

Il regista dirige un film dal sapore antico che ama soffermarsi su tutto ciò che parla del Giappone e delle sue antiche tradizioni. In Tofu in Japan si cerca essenzialmente il pretesto per parlare di un Paese che sta perdendo la sua millenaria cultura, anche in campo culinario. Tatsuo (Tatsuya Fuji) è anziano e non può andarsene senza sistemare la figlia Haru (Kumiko Aso), separata da tempo che rischia così di rimanere sola. Sotto la spinta di vari e stravaganti amici si metterà alla ricerca di un buon partito da farle sposare. I pretendenti non mancherebbero ma il vecchio è molto esigente e trova in ognuno un appiglio per bocciare in partenza ogni candidatura. Ma al di là delle forme in uso e del tradizionale rispetto generazionale vigente, la figlia ha già fatto la sua scelta. Poco importa se il prescelto sia brutto e basso, quel che le basta è che sia onesto, rispettoso e che soprattutto le voglia bene. Il film si concentra su uno scontro generazionale che vede contrapporre i desideri di entrambi che non coincidono, perché ognuno ha dalla vita aspettative diverse. Mitsuhiro Mihara sa confezionare un film garbato e rispettoso della tradizione nipponica dove ogni mossa è studiata anche nel quotidiano. Un velato ricordo anche degli orrori della bomba lanciata su Hiroshima visto che l’azione è ambientata in un piccolo centro di quella prefettura. Tofu in Japan introduce con sensibilità anche il tema dell’amore, un sentimento che non distingue le età e che arriva inaspettato anche per l’anziano Tatsuo. Un elemento che però decisamente stride con la delicatezza della narrazione è l’aver introdotto delle trovate spiritose ma a dir poco puerili. Se è vero che tutto questo rientra nella gestualità esageratamente ossequiosa di quel popolo, tuttavia alcuni espedienti risultano eccessivi e fuorvianti dall’essenza dell’intera storia. Una commedia leggera e senza pretesa che non lascerà parlare troppo di sé.

data di pubblicazione.22/12/2024


Scopri con un click il nostro voto:

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ricerca per Autore:



Share This