Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

SUPERSEX di Matteo Rovere, Francesco Carrozzini, Francesca Mazzoleni – Netflix

10 Apr 2024 | Serial tv

Disponibile su Netflix dal 6 marzo, Supersex è la serie in 7 episodi liberamente ispirata alla vita di Rocco Siffredi. Un racconto che, attraverso la traiettoria della più famosa immagine del porno italiano e mondiale degli ultimi 30 anni, si interroga sulla relazione tra porno e vita.

 

Rocco Tano è un bambino di provincia (Ortona il paese di origine) che vive con l’ombra di un fratello maggiore che vede come un eroe e di un fratello minore cagionevole, quest’ultimo con le continue attenzioni della madre. È da piccolo poi che scopre di avere un “super potere tra le gambe”, con il quale costruirà la sua storia privata e pubblica.

Supersex, scritto da Francesca Manieri e diretto da Matteo Rovere, Francesco Carrozzini e Francesca Mazzoleni, attraversa la vita di Rocco Siffredi in tre fasi e in sette episodi, dalla fanciullezza di Ortona, passando per la giovinezza a Parigi, fino ad arrivare all’età adulta, quando diventerà dio del porno, in giro per il mondo.

Alessandro Borghi si vede a distanza quanto abbia lavorato per entrare nel personaggio, sia fisicamente che mentalmente. La cronaca è piena di racconti di continui incontri tra l’attore e Rocco Siffredi prima di girare la serie e si nota infatti come sia riuscito a “rubargli” pose e tic, sorrisi, sfrontatezza e sofferenze. È un ritratto sicuramente provocatorio di un uomo che chiede di non esser giudicato per tutto quello che ha fatto, che fa e che continuerà a fare e nessun altro se non Borghi avrebbe potuto vestire i panni di Rocco.

A corredo di tutto c’è il personaggio di Lucia (Jasmine Trinca), intensa la sua interpretazione, ed il tenebroso e aggressivo Tommaso di Adriano Giannini, fratello maggiore di Rocco, perno su cui gira tutta la sua vita.

È ovvio che oltre che incuriosire la serie divide, perché riguarda un personaggio/personalità che piaccia o meno è entrato nel nostro immaginario. Inoltre risulta essere intenzionalmente romanzata in maniera estrema, ma ha il pregio di ammetterlo. L’evoluzione avviene soprattutto negli ultimi episodi; i primi sono forse un po’ troppo lenti e di alcune cose si poteva anche farne a meno.

data di pubblicazione:10/04/2024

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ricerca per Autore:



Share This