Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ROME FILM FEST, 16/27 Ottobre 2024

Salvatore Nastasi, neo Presidente della Fondazione Cinema per Roma, insieme a Paola Malanga, direttrice artistica della Festa del Cinema di Roma, hanno presentato la diciannovesima edizione della kermesse cinematografica romana che aprirà ufficialmente i battenti giorno 16 Ottobre con il film Megalopolis di Francis Ford Coppola, già presentato in concorso al Festival di Cannes. Come si è voluto sottolineare, l’identità di questa Festa si è trasformata negli anni diventando adesso un vero e proprio Festival, riconosciuto per importanza accanto agli altri di fama internazionale. Ci sarà un giuria, composta da professionisti del cinema, e lo stesso pubblico sarà chiamato a dare il proprio voto per l’assegnazione dei vari premi. Saranno proiettati, anche in varie Sezioni collaterali, un centinaio di film e verranno assegnati anche due premi alla carriera e precisamente uno a Viggo Mortensen che presenterà The Dead Don’t Hurt, un western femminista dove lui stesso reciterà accanto a Vicky Krieps. Il secondo a Johnny Deep anche lui alla regia con il film Modì, sulla vita di Modigliani e interpretato da Riccardo Scamarcio. 18 sono i film in Concorso Progressive Cinema – Visioni per il mondo di domani, provenienti da 29 Paesi. Di seguito l’elenco completo.

  • 100 LITRES OF GOLDdi Teemu Nikki, Finlandia, Italia, 2024, 88’ |World Premiere
  • LALBEROdi Sara Petraglia, Italia, 2024, 92’| Opera prima | World Premiere
  • LART DÊTRE HEUREUXdi Stefan Liberski, Belgio, Francia, 2024, 109’
  • LA GRANDE AMBIZIONEdi Andrea Segre, Italia, Belgio, Bulgaria, 2024, 122’| World Premiere
  • BRING THEM DOWNdi Christopher Andrews, Irlanda, Regno Unito, Belgio, 2024, 105’| Opera prima
  • LE CHOIXdi Gilles Bourdos, Francia, 2023, 77’| World Premiere
  • ES GEHT UM LUIS(ABOUT LUIS) | Opera prima |di Lucia Chiarla, Germania, 2024, 97’
  • GREEDY PEOPLEdi Potsy Ponciroli, Stati Uniti, 2024, 115’
  • LISOLA DEGLI IDEALISTIdi Elisabetta Sgarbi, Italia, 2024, 114’| World Premiere
  • JAZZYdi Morissa Maltz, Stati Uniti, 2024, 86’
  • KUN BANG SHANG TIAN TANG(BOUND IN HEAVEN) di Huo Xin, Cina, 2024, 109’| Opera prima
  • READING LOLITA IN TEHRAN(LEGGERE LOLITA A TEHERAN) di Eran Riklis, Italia, Israele, 2024, 108’| World Premiere
  • LA NUIT SE TRAÎNEdi Michiel Blanchart, Belgio, Francia, 2024, 91’| Opera prima
  • POLVO SERÁNdi Carlos Marques-Marcet, Spagna, Italia, Svizzera, 2024, 106’
  • QUERIDO TRÓPICOdi Ana Endara, Panama, Colombia, 2024, 108’| Opera prima
  • SPIRIT WORLDdi Eric Khoo, Francia, Giappone, Singapore, 2024, 105’
  • PARADISO IN VENDITAdi Luca Barbareschi, Italia, Francia, 2024, 107’| World Premiere
  • THE TRAINERdi Tony Kaye, Stati Uniti, 2024, 95’| World Premiere

L’edizione di quest’anno sarà dedicata a Marcello Mastroianni per ricordare i 100 anni dalla sua nascita. Si prospetta quindi un programma molto intenso anche per l’interessante rassegna di film in Alice nella Città. Come negli anni passati verrà dato risalto alle opere prime di autori italiani, ai temi sociali e di attualità e anche alle serie tv. Come di consueto Accreditati sarà sempre presente alla manifestazione e vi terrà costantemente aggiornati sui film visionati.

data di pubblicazione:20/09/2024

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ricerca per Autore:



Share This