Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

QUIZ TIME – Libreria Eli Viale Somalia 50

Roma, 28 marzo 2024 ore 18,00

Un doppio appuntamento nella libreria più multimediale di Roma. Alle 18,00 gli scrittori Giulia Alberico e Daniele Poto proporranno Quiz Time ovvero il mondo della letteratura (ma anche del cinema, della poesia, del teatro) filtrato da 30 domande quiz che riveleranno la conoscenza della materia. Senza alcun particolare intento nozionistico ma con spirito ludico, gareggeranno due squadre allestite sul momento per sorteggio. In palio libri per ogni risposta esatta con benefit riservati sia alla squadra vincitrice che a quella perdente. È un appuntamento settimanale che si rinnova. Il giudice d’occasione sarò il libraio romano Francesco Palombi. I visitatori potranno disporre di un buono libro da dieci euro da consumare presso Eli. Nell’occasione potranno accedere all’enorme archivio di libri di secondo mano venduti a peso: 10 euro al chilo a dimostrazione che la cultura se ha peso ha scarso costo. A seguire tutti i partecipanti si riconvertiranno in una presentazione intima e discreta di uno scrittore emergente, Vito Di Battista, che presenterà il suo libro Il buon uso della distanza (Gallucci editore), segnalato dalla critica. Ecco il giudizio di Simonetta Sciandivasci: “Di Battista è consapevole di come la memoria sia invenzione e la vita sia come il teatro, che muore mentre lo si fa”..

data di pubblicazione:25/03/2024

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ricerca per Autore:



Share This