Accredito Cinema – Novità

WHIPLASH di Damien Chazelle, 2015

WHIPLASH di Damien Chazelle, 2015

New York. Il diciannovenne Andrew Neiman (Miles Teller) frequenta il prestigioso conservatorio Shaffer come batterista; spia di sovente le lezioni del temuto professor Fletcher (Jonathan K. Simmons), severo e dai modi non convenzionali, sino a quando un giorno questi...

GEMMA BOVERY di Anne Fontaine, 2015

GEMMA BOVERY di Anne Fontaine, 2015

Una donna banale che odia la banalità della vita, non è banale. Ossessionato dai classici della letteratura dell’800 ed in particolare da Flaubert, Martin Joubert (Fabrice Luchini) è un intellettuale di mezza età che da sette anni vive “rifugiato” in un villaggio...

BIRDMAN di Alejandro González Iñárritu, 2015

BIRDMAN di Alejandro González Iñárritu, 2015

Incredibilmente ignorato all’ultima Mostra internazionale del cinema di Venezia, risarcito, giustamente, con un numero congruo di candidature all’Oscar, quest’ultimo film di Iñárritu è un tuffo di due ore in completa apnea nell’inconscio e nel conscio di un uomo in...

TURNER di Mike Leigh, 2015

TURNER di Mike Leigh, 2015

É finalmente arrivato nelle sale italiane Turner. Il film, osannato dalla critica, scritto e diretto da Mike Leigh, ha ricevuto ben quattro nomination agli Oscar (fotografia, scenografia, costumi e colonna sonora), dopo che il protagonista Timothy Spall è stato...

IL NOME DEL FIGLIO di Francesca Archibugi, 2015

IL NOME DEL FIGLIO di Francesca Archibugi, 2015

Dopo sette anni di assenza ritorna sul grande schermo Francesca Archibugi e lo fa con un film apparentemente minuto ma infinitamente profondo. Il nome del figlio narra la storia dei quattro protagonisti - i fratelli Betta e Paolo Pontecorvo (Valeria Golino e...

ROMA TERMINI di Bartolomeo Pampaloni, 2015

ROMA TERMINI di Bartolomeo Pampaloni, 2015

(Festival Internazionale del film di Roma 2014 – Prospettive Italia) Documentario dolceamaro, coraggioso e poetico. È il bellissimo esordio alla regia di Bartolomeo Pampaloni, un lungometraggio “breve” ma intenso (appena 79 minuti), che, con un budget praticamente...

STILL ALICE di R. Glatzer e W. Westmoreland, 2015

STILL ALICE di R. Glatzer e W. Westmoreland, 2015

(Festival Internazionale del film di Roma 2014 – Gala) Dopo esser valso alla protagonista Julianne Moore il meritato Golden Globe per la migliore interpretazione femminile in un film drammatico, Still Alice, presentato all’ultima edizione del Festival Internazionale...

SI ACCETTANO MIRACOLI di Alessandro Siani, 2015

SI ACCETTANO MIRACOLI di Alessandro Siani, 2015

Alessandro Siani, che da Benvenuti al sud in poi sbanca puntualmente i botteghini, si conferma campione d’incassi anche stavolta con Si accettano miracoli ma artisticamente fallisce clamorosamente. Stavolta non c’è, ad aiutarlo, una solido plot d’oltr’alpe come in...

LA TEORIA DEL TUTTO di James Marsh, 2015

LA TEORIA DEL TUTTO di James Marsh, 2015

È stata una grande gioia vedere quest’uomo superare ogni sfida, sia scientifica che personale. Regno Unito, 1963. Stephen Hawking è un giovane dottorando di ricerca in Fisica, presso l’Università di Cambridge. Apparentemente pigro, svogliato e privo di metodo, è in...

HUNGRY HEARTS di Saverio Costanzo, 2015

HUNGRY HEARTS di Saverio Costanzo, 2015

Approda nelle sale italiane Hungry Hearts di Saverio Costanzo, dopo il fortunato sbarco al Lido della 71ma Mostra Internazionale del Cinema di Venezia: generosi applausi del pubblico e doppia Coppia Volpi ai due attori protagonisti Adam Driver e Alba Rohrwacher. La...

THE IMITATION GAME di Morten Tyldum, 2015

THE IMITATION GAME di Morten Tyldum, 2015

A volte sono le persone che nessuno immagina che possano fare certe cose, quelle che fanno cose che nessuno può immaginare. Manchester 1951: Alan Turing, professore di matematica presso il laboratorio di fisica dell’università, in seguito ad una perquisizione delle...

AMERICAN SNIPER di Clint Eastwood, 2015

AMERICAN SNIPER di Clint Eastwood, 2015

Il mondo è popolato da tre categorie di uomini: le pecore, i lupi e i cani da pastore. Chris non è nato né per subire passivamente il male né per prestare a quel male le proprie fauci: la missione alla quale è destinato è quella di difendere chi non ha la forza o la...

BIG EYES di Tim Burton, 2015

BIG EYES di Tim Burton, 2015

Big Eyes di Tim Burton racconta al grande pubblico la storia vera di Margaret Keane, la pittrice dei bambini con gli occhi grandi. Gli occhi, si sa, sono lo specchio dell’anima e Margaret l’anima la vede così: sconfinata, sproporzionata, ingombrante, sgranata sul...

STORIE PAZZESCHE di Damián Szifrón, 2014

STORIE PAZZESCHE di Damián Szifrón, 2014

Sugli schermi italiani addobbati per le Feste arrivano le Storie pazzesche (titolo originale: Relatos salvajes) dell’argentino Damián Szifrón, introdotte dall’altisonante (e accattivante) “Pedro Almodóvar presenta”, che benedice con la sua produzione un esperimento...

GONE GIRL di David Fincher, 2014

GONE GIRL di David Fincher, 2014

(Festival Internazionale del film di Roma 2014 – Gala) Gone Girl ovvero la vita di Amy (Rosamund Pike): da ragazza manipolata dai genitori che sin da quando era bambina ne fanno oggetto di una collana di libri per l’infanzia, a donna manipolatrice della sua perfetta...

PRIDE di Matthew Warchus, 2014

PRIDE di Matthew Warchus, 2014

(Festival di Cannes – Sezione Quinzaine des Réalisateurs) LGSM è l’acronimo di Lesbian and Gay Support the Miners, nome che nel 1984 si diede uno sparuto gruppo di attivisti gay; Lesbiche e gay aiutano i minatori divenne anche il loro slogan, urlato per le strade di...

MAGIC IN THE MOONLIGHT di Woody Allen, 2014

MAGIC IN THE MOONLIGHT di Woody Allen, 2014

L’eterno dilemma tra ragione e sentimento è Il condimento del film servito in sala da Woody Allen, che, come tutti i grandi chef, rimescola i suoi ingredienti preferiti: dialoghi serrati spruzzati di ironia conclamata, personaggi quasi caricaturali nel loro farsi...

Ricerca per Autore:



Share This