Accredito Cinema – Novità

L’UOMO SUL TRENO di Jaume Collet-Serra, 2018

L’UOMO SUL TRENO di Jaume Collet-Serra, 2018

Con questo film siamo ormai arrivati alla quarta collaborazione fra il giovane regista spagnolo J. C. Serra, ormai re dei B Movie Hollywoodiani, ed il suo attore feticcio Liam Neeson (sono per lui lontani i bei tempi di Mission, Schindler List e Michael Collins). Il...

A CASA TUTTI BENE regia di Gabriele Muccino, 2018

A CASA TUTTI BENE regia di Gabriele Muccino, 2018

Sicuramente il titolo dell’ultimo film di Gabriele Muccino A casa tutti bene è ironico. Il regista gioca con la frase di mera circostanza “a casa tutti bene” per ironizzare sul disastrato stato di “salute” psicofisica del suo prototipo prediletto di famiglia, ovvero...

THE PARTY di Sally Potter, 2018

THE PARTY di Sally Potter, 2018

Passato per la Festa del Cinema di Roma, dopo essere stato presentato in concorso alla 67ª edizione del Festival di Berlino dove si era aggiudicato il Guild Film Prize, The Party è un film di impostazione teatrale  scritto e diretto da Sally Potter (Orlando, Lezioni...

L’ORA PIU’ BUIA di Joe Wright, 2018

L’ORA PIU’ BUIA di Joe Wright, 2018

Quasi il complemento ideale del recente Dunkerque di C. Nolan, ecco sugli schermi L’Ora Più Buia  di J. Wright, brillante regista inglese che conferma qui le qualità già espresse in Orgoglio e Pregiudizio ed in Anna Karenina. In questi film Wright aveva già messo in...

MADE IN ITALY di Luciano Ligabue, 2018

MADE IN ITALY di Luciano Ligabue, 2018

Riko lavora da trenta anni come operaio in una fabbrica di salumi a Reggio Emilia ed è sposato con Sara che è parrucchiera in un centro di estetica. La coppia, che ha anche un figlio già pronto per entrare all’università, sta attraversando un periodo di crisi...

THE POST di Steven Spielberg, 2018

THE POST di Steven Spielberg, 2018

C’era una volta Tutti gli uomini del Presidente di A. Pakula (1976), centrato sull’affare del Watergate, oggi invece abbiamo il magistrale The Post centrato sulla pubblicazione dei cosiddetti Pentagon Papers, un fatto che rivoluzionerà, per sempre, i rapporti fra...

Ç’EST LA VIE! di Eric Toledano ed Olivier Nakache, 2018

Ç’EST LA VIE! di Eric Toledano ed Olivier Nakache, 2018

“Se qualcosa può andare male, andrà male”. Si avvererà l’articolo 1 della legge di Murphy? Ç’est la vie! sembra infatti quasi voler rappresentare una scommessa, una sfida a questo assioma. Una sfida che si gioca fra sorprese e colpi di scena durante i vari preparativi...

CHIAMAMI COL TUO NOME di Luca Guadagnino, 2018

CHIAMAMI COL TUO NOME di Luca Guadagnino, 2018

Estate del 1983: nella villa del Prof. Perlman arriva ospite un giovane americano per completare la propria tesi. Oliver è un uomo pieno di fascino, colto ed intelligente, con una buona dose di empatia e, in breve tempo, riuscirà ad accattivarsi la stima di tutti,...

TUTTI GLI UOMINI DI VITTORIA di Justine Triet, 2018

TUTTI GLI UOMINI DI VITTORIA di Justine Triet, 2018

Vittoria (Virginia Efira) è una graziosa quarantenne, ottima penalista che si trova in pieno deserto affettivo, è separata e madre di due bambine cui non riesce a star dietro presa come è nel cercare di conciliare una vita frenetica fra problemi professionali,...

DOWNSIZING di Alexander Payne, 2018

DOWNSIZING di Alexander Payne, 2018

E se la soluzione al sovraffollamento mondiale e all’imminente fine del nostro Pianeta fosse quella di rimpicciolire i suoi abitanti? Tanti Minuscoli, con meno bisogni, meno affanni e una nuova vita a portata di mano. Riusciranno i nostri (piccoli) eroi nell’impresa...

LOVELESS di Andrey Zvyagintsev, 2018

LOVELESS di Andrey Zvyagintsev, 2018

In una Russia oramai super patinata, Zhenya e Boris affrontano in maniera rancorosa e aggressiva la decisione inevitabile del loro divorzio, alla luce anche del fatto che entrambi stanno già costruendo una propria vita alternativa sulla quale ripongono grandi...

UN SACCHETTO DI BIGLIE di Christian Duguay, 2018

UN SACCHETTO DI BIGLIE di Christian Duguay, 2018

Nella Francia occupata dai Tedeschi durante la seconda guerra mondiale, due giovani fratelli parigini di religione ebraica, il quattordicenne Maurice e l’ancora bambino Joseph, vengono scientemente e dolorosamente lasciati a loro stessi da parte dei genitori per...

NAPOLI VELATA di Ferzan Ozpetek, 2017

NAPOLI VELATA di Ferzan Ozpetek, 2017

Eros e Tanatos, bellezza e mistero, esoterismo e malaffare, presente e passato, realtà e illusione: la grande bellezza di Napoli fa da sfondo al nuovo film di Ferzan Ozpetek, che si apre con una sequenza “senza veli” e si chiude nella Cappella del Cristo velato....

Ricerca per Autore:



Share This