Accredito Cinema – Novità
L’OMBRA DEL GIORNO di Giuseppe Piccioni, 2022
Luciano, reduce della grande guerra dalla quale è tornato quasi come un eroe e con una gamba irrimediabilmente compromessa, gestisce un ristorante proprio sulla piazza principale di Ascoli Piceno. Ci troviamo in piena ascesa della dittatura quando anche in Italia...
IL RITRATTO DEL DUCA di Roger Michell, 2022
Inghilterra 1961: Campton Bonton (Jim Broadbent), sessantenne tassista a Newcastle, è un iperattivo protestatario per ogni causa sociale e … riesce a “rubare” il quadro di Goya del Duca di Wellington appena acquisito dalla National Gallery di Londra. Un’azione...
THE BATMAN di Matt Reeves, 2022
C’è del marcio a Gotham City e di questo Bruce Wayne ne è ben conscio, anche se è solo da due anni che veste i panni di Batman. Si trova comunque ad affrontare un pericoloso serial killer, l’Enigmista anche lui a caccia di influenti concittadini di Wayne (corrotti?)....
LA VERA STORIA DI LUISA BONFANTI di Franco Angeli, 2022
Un mockmuntary italiano in piena regola con la descrizione della vita immaginaria di un’attrice che però percorre passi e stralci di una vita reale. Con realtà e finzione continuamente alternatesi su un piano di interessante sintesi per lo spettatore. Il capolinea con...
BELFAST di Kenneth Branagh, 2022
Il giovane Buddy (Jude Hill) ha appena nove anni quando vede attorno a sé, nella fino allora tranquilla Belfast, cambiare all’improvviso il suo piccolo mondo, fatto di innocenti amori scolastici, giochi nelle strade del quartiere, feste e cinema con i genitori e...
STRINGIMI FORTE di Mathieu Amalric, 2022
Mathieu Amalric, splendido interprete di innumerevoli pellicole (una tra tutte Lo scafandro e la farfalla di Julian Schnabel), passa nuovamente dietro la macchina da presa con Stringimi forte, film profondo, originale, dalla trama ambigua, girato in maniera non...
LEONORA ADDIO di Paolo Taviani, 2022
Il 10 dicembre del 1936 muore a Roma Luigi Pirandello, grande drammaturgo, scrittore e poeta siciliano già insignito del Premio Nobel per la letteratura. Nel testamento dispone che il suo corpo sia cremato e che le ceneri vengano “murate in qualche rozza pietra" nella...
SCOMPARTIMENTO N.6 di Juho Kuosmanen, 2022
Laura, finlandese, studia archeologia all’Università di Mosca dove si è facilmente inserita nell’ambiente culturale della città grazie alla sua relazione sentimentale con Irina, affascinante professoressa di letteratura. Insieme hanno progettato di andare a visitare i...
NOMINATION OSCAR 2022 – Considerazioni
Come sempre nella lista delle candidature agli Oscar 2022 rilasciata appena ieri, ci sono film che erano già considerati ed apprezzati fra i possibili favoriti e film che invece erano quasi snobbati da Critica e Pubblico. Mancano, fra l’altro, va segnalato, i...
LA FIERA DELLE ILLUSIONI – NIGHTMARE ALLEY di Guillermo del Toro, 2022
L’ascesa e la caduta di Stan, uomo con un misero passato (contadino sì, ma con i denti dritti) che per puro caso entra a far parte di un luna park ambulante. Dotato di una spiccata intelligenza e grazie anche alla sua avvenenza fisica, riesce ben presto a imparare il...
GLI OCCHI DI TAMMY FAYE di Michael Showalter, 2022
Stati Uniti, anni ’70 ed ’80 del secolo scorso, Tammy Faye (Jessica Chastain) ed il suo carismatico marito Jim Baker (Andrew Garfield) si fanno spazio nel mondo dei televangelisti affascinando l’America profonda e creando dal nulla un network televisivo che estende i...
ENNIO di Giuseppe Tornatore, 2022
Un nitido cronologico omaggio al Maestro delle musiche da film attraversando gloriosamente cinquanta anni di cinema, dal trash alle pellicole d’arte con una cifra stilistica inconfondibile. Raramente si esce appagati da una sala come dopo questi 150 minuti di...
IL COLLEZIONISTA DI CARTE di Paul Schrader – Amazon Prime Video, 2022
Taciturno, solitario, Bill Tell (Oscar Isaac) è un reduce dall’Iraq, da poco uscito da un penitenziario militare. Fugge da un passato che lo tormenta, è un’anima persa che cerca di espiare le colpe e redimersi. Passa da un Casinò all’altro accontentandosi di vincere...
LASCIARSI UN GIORNO A ROMA di Edoardo Leo, 2022
Tommaso (detto Tom) e Zoe stanno insieme da dieci anni: lui scrive romanzi con alterne fortune, lei è una Dirigente nel campo dei videogiochi ed è una donna decisa nel lavoro ma che non rinuncia alla sua femminilità; la loro storia è ad un bivio ma ad accorgersene è...
ONE SECOND di Zhang Yimou, 2022
Cina, sul finire degli anni della Rivoluzione Culturale. Un paesaggio desertico e solitario, un villaggio sperduto nella desolazione. Un evaso da un campo di rieducazione (Zhang Yi) ed una intraprendente ragazzina (Liu Hao-Cun) si disputano una bobina di un film di...
SUPEREROI di Paolo Genovese, 2022
Supereroi è il film perfetto per tutte quelle persone che amano il cinema solo sotto l’aspetto dell’evasione e che non hanno voglia di interrogarsi troppo (correndo magari l’atroce rischio di un responso finale negativo!), astenendosi dalla visione di storie troppo...
AMERICA LATINA dei fratelli D’Innocenzo, 2022
Massimo Sisti è un dentista di Latina, con uno studio avviato, due valide collaboratrici, una villa con piscina e, soprattutto, una bella famiglia: due figlie ben educate ed una moglie amorevole. La sua vita cambia repentinamente quando un giorno scopre nella cantina...
LA FURIA DI UN UOMO di Guy Ritchie – Prime Video, 2022
Un’insolita, livida e periferica Los Angeles, una società di trasporti valori i cui furgoni vengono rapinati, un uomo enigmatico (Jason Statham) che si fa assumere come vigilante ma che è molto di più di ciò che vuole apparire, una rapina audacissima ed una vendetta …...
Gli ultimi commenti…