Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

NONOSTANTE di Valerio Mastandrea, 2025

(@Matteo-Graia-DSC03950)

Un uomo trascorre tranquillamente le sue giornate in ospedale senza troppe preoccupazioni. E’ ricoverato ed è in coma da lungo tempo, la sua ‘anima’ sta da un po’ in quella condizione a vagare, ma è questa condizione che gli sembra il modo migliore per vivere la sua vita. In quella preziosa routine che scorre senza intoppi, arriva una nuova persona che viene ricoverata nello stesso reparto, aggiungendo un altro ‘nonostante’ al contesto.

La storia del film è surreale e onirica, ma ha la sua origine nel dolore profondo, che riguarda la paura della morte propria e delle persone amate, tipica di un cinquantenne per il quale questo pericolo diventa inaspettatamente più concreto. Nonostante è dedicato ad Alberto Mastandrea, il padre di Valerio scomparso nel 2023, la genesi del film sembra quindi proprio questa e si respira dall’inizio alla fine quella pesantezza, a volte più mitigata e altre volte meno dall’istrionismo dell’attore italiano.

Sei anni dopo RIDE – film che si interrogava sulla eventualità (o meno) di soddisfare le attese del mondo nell’elaborare un lutto – Valerio Mastandrea torna dietro la macchina da presa con questo suo secondo film da regista, in cui l’attore risulta coraggioso e più maturo, mostrandoci una storia d’amore originale sì, ma che alla lunga può risultare con un andamento lento che coinvolge fino ad un certo punto. Il racconto di una “vita nella non vita” può a tratti risultare indigesto, tanto che si può anche dire che siamo un po’ al confine, in un mondo ambiguo, in parte metaforico e in parte anche vero.

I temi che Nonostante stimola sono molti, dalla faccenda della vita dopo la morte, alle più semplici considerazioni sul fluire del tempo, sul valore della memoria e sul senso delle relazioni affettive, ma forse affrontarli in questo modo così surreale risulta un po’ troppo ardito.

data di pubblicazione:25/03/2025


Scopri con un click il nostro voto:

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ricerca per Autore:



Share This