Al termine della prima fase della dura e sotterranea lotta per sensibilizzare il voto dei membri dell’Academy si è ormai delineato lo scenario. Sono state infatti finalmente rese note le candidature per gli OSCAR 2025 che verranno assegnati, come da tradizione, ad inizio Marzo. Siamo arrivati alla 97ma edizione di questa celebrazione dei fasti della 7ma Arte. Le nomination riflettono realisticamente la singolare diversità di Generi e Creatività che hanno segnato il paesaggio cinematografico di eccellenza dell’ottimo 2024. Un’edizione che a prima vista appare quasi troppo scontata per la presenza dei grandi favoriti apprezzati da Critica e Pubblico (13 candidature per Emilia Pérez e 10 per The Brutalist e Wicked). Al tempo stesso però anche un’edizione che si distingue per la marcata pluralità artistica che unisce Blockbuster spettacolari con lavori più intimisti. Produzioni Hollywoodiane con prodotti indipendenti. Autori ed artisti affermati con talenti emergenti e, non ultimo, una significativa presenza femminile in tutti i settori. Per gli appassionati di Cinema che amino o meno le storie visionarie, le performances magistrali o le innovazioni stilistiche questa Annata si annuncia veramente come un appuntamento più imperdibile che mai. Il rush finale ed i giochi dietro le quinte dell’ultimo mese, si sa possono dar luogo a tutte le possibili sorprese. Come però non tenere conto di Emilia Pérez, di The Brutalist, de Il Seme del Fico sacro o anche dei possibili outsider I’m Still Here e A Complete Unknown? Purtroppo nuovamente ignorato il Cinema Italiano! Il tema aprirebbe spazio a ben più ampie analisi. Il dato di fatto è che i nostri film non riescono ad attrarre l’attenzione del pubblico e degli esperti internazionali. Forse perché non trattano temi di grande attualità? Perché autocentrati nel nostro provincialismo? Per le storie di breve respiro?
Di seguito l’elenco delle nomination per le principali categorie:
Miglior Film:
Anora
The Brutalist
A Complete Unknown
Conclave
Dune II
Emilia Pérez
I’m still Here
Nickel Boy
The Substance
Wicked
Miglior Regista:
Miglior Film Internazionale:
I’m Still Here (Brasile)
Emilia Pérez (Francia)
Flow (Lettonia)
Il Seme del Fico Sacro (Germania)
The Girl with the needle (Danimarca)
Miglior Attore:
Adrien Brody (The Brutalist)
Timothee Chalamet (A Complete Unknown)
Ralph Fiennes (Conclave)
Colman Domingo (Sing Sing)
Sebastian Stan (The Apprentice)
Miglior Attrice:
KarlaSofia Gascòn (Emila Pérez)
Mikey Madison (Anora)
Demi Moore (The Substance)
Fernanda Torres (I’m Still Here)
Cynthia Erivo (Wicked)
data di pubblicazione:29/01/2025
0 commenti