Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

L’ETERNA ILLUSIONE – L’ENCICLOPEDIA DEL NOIR

Ha debuttato con lo strepitoso Non voglio perderti la rassegna L’eterna illusione, antologia del noir americano nella forbice che va dal 1941 al 1957 in programma al Cinema Quattro Fontane in Roma, tutte le domeniche alle ore 11 nella stagione 2024-2025.

 Matinèe al Quattro Fontane alle ore 11 con piccola guida critica. Ingresso gratuito per l’esordio, biglietto a 7 euro per una rassegna a cavallo del 2024-2025 che intrigherà i più appassionati cinefili, affezionati al genere, oltre che gli abituali frequentatori di una delle sale più rispettabili e apprezzate della capitale. Ci saranno titoli meno noti accanto a capisaldi del genere per un’immersione in uno delle più scoscese derivazioni del giallo. La rassegna curata da Cesare Petrillo e Simone Fabio Ghidoni con l’indispensabile collaborazione di Circuito Cinema ha visto la partecipazione di un pool di produttori tra cui Andrea Occhipinti, presente alla prima proiezione. Gli ingredienti abituali del noir sono la presenza di una femme fatale e di un detective. L’ambientazione più classica è nella provincia americana. Un cast di sceneggiatori di pregio lavorava dietro le quinte. Nomi come quelli di Cornell Woolrich (o William Irish che dir si voglia) e James Hadley Chase sono dei capostipiti del genere. Nella pellicola d’avvio giganteggia Barbara Stanwick in un’intricata storia di scambio di persone, una tematica che riaffiorerà spesso in Hitchcock o nei film tratti dai libri di Patricia Highsmith. Va da sé che la sala era ai limiti del tutto esaurito, a sottolineare il gradimento dell’iniziativa, nonostante la concorrenza dei film di Cannes, in proiezione nella sale romane. Onore al merito del regista Leisen, capace di passare con disinvoltura dalla commedia brillante al noir. Ma nomi illustri transiteranno nella rassegna anche considerando la densità di quanto ci hanno lasciato scrittori come Raymond Chandler o Dashiell Hammett. L’apertura mattutina enfatizza le possibilità del botteghino secondo una modalità molto cara alla Francia.

data di pubblicazione:30/09/2024

1 commento

  1. Ce ne fossero di iniziative come questa volta ad avvicinare al Grande Cinema.Al Quattro Fontane la domenica mattina c’è il pieno anche di giovani per vedere Il grande Freddo o Vertigine o tanti grandi e piccoli Noir di una stagione tra le piú felici del cinema

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ricerca per Autore:



Share This