Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

IRROMPE A ROMA IL MEDFILM FESTIVAL 2024

31 Ott 2024 | Accredito Cinema, Festival

84 FILM IN PROGRAMMA DAL 7 NOVEMBRE

Appena il tempo di spedire in archivio gli echi della Festa del Cinema che nella capitale irrompe un nuovo grande evento che monopolizzerà l’attenzione dei cinefili per dieci giorni, precisamente dal 7 al 17 novembre prossimi. Ai nastri di partenza il Medfilm Festival 2024 che è la più collaudata rassegna cinefila ambientata a Roma. Ricorre infatti la trentesima edizione per l’iniziativa curata da Gisella Vocca, presentata al Maxxi e che avrà come sedi dedicate oltre al Museo sopra citato anche il Cinema Moderno, il Palladium e la Casa del Cinema. I numeri della manifestazione sono abbaglianti con 80 titoli in programma e un montepremi complessivo estremamente incoraggiante fissato a 20.500 euro. La cinematografia del Mediterraneo presenta qui i suoi gioielli tutti datati nel 2024 e quindi alla prima apparizione internazionale. Il Concorso ufficiale dispensa il Premio Psiche e vede in lizza otto opere con produzioni italiane, francesi, spagnole, iraniane, palestinesi, tunisine e marocchine a ben definire il bacino ricettivo di utenza Nel corso della rassegna sarà assegnato a Matteo Garrone il Premio Koinè per il messaggio contenuto nel film Io Capitano, invano candidato all’Oscar. Il suo gioiello sarà riproposto il 13 novembre con ingresso gratuito. I grandi numeri snocciolati nel Gala di apertura sono illuminanti: 35 paesi rappresentati, 84 film in cartellone tra lungometraggi, cortometraggi e documentari, 31 anteprime italiane, 18 anteprime internazionali, 8 giurie, 15 premi. In più come valore aggiunto, come testimoniato dalla presenza di numerosi giovani, estensione alle Scuole di Cinema e alle università in veste di partecipanti e di contributo alle giurie. Tutte le pellicole presentate saranno in lingua originale con i sottotitoli in italiano per un miglior apprezzamento e valutazione.

data di pubblicazione:31/10/2024

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ricerca per Autore:



Share This