Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

IL COLORE VIOLA di Blitz Bazawule, 2024

“È la speranza che ci rende liberi”. Esce nelle sale Il colore viola adattamento cinematografico del musical che ha debuttato a Broadway nel 2005. La pellicola, tratta dall’omonimo romanzo premio Pulitzer di Alice Walker che racconta la storia di una donna nera nel sud post-schiavista, ha per tema principale la redenzione ed il perdono.

1909. Costa della Georgia. Orfana di madre e sorella maggiore di Nettie, Celie è appena adolescente quando partorisce il suo secondogenito Adam frutto assieme ad Olivia degli abusi sessuali di suo padre Alfonso. Questi, dopo averle portato via entrambi i figli alla nascita, la costringe a sposare Albert, un contadino violento ed alcolizzato, vedovo e con tre figli a carico. Ma nella casa coniugale non c’è posto anche per Nettie e le sorelle verranno brutalmente separate. Dopo tanti anni di solitudine e soprusi un giorno il destino di Celie s’incrocia con quello dell’esuberante ed emancipata Sofia e della cantante jazz Shug Avery, che avranno un ruolo determinante nella sua vita. Da allora tutte le sue sofferenze cominceranno a rappresentare un calvario necessario per raggiungere la rinascita che avrà il sapore della pace e del perdono.

La violenza, le molestie, il razzismo e la differenza di genere sono argomenti suggeriti più che mostrati in questa rivisitazione di Blitz Bazawule al contrario di quanto accadde nella versione di Steven Spielberg del 1985. Ricco di luci e colori, vibrante di speranza, il film ripercorre le vicende delle protagoniste con un linguaggio tutto nuovo la cui estrema tragicità è edulcorata dalla musica. Entusiasmanti sono le scene di ballo e da brividi quelle cantate. Le interpreti femminili Fantasia Barrino, Danielle Brooks e Taraji P. Henson sono tutte degne di nota. Spielberg e Quincy Jones tornano come produttori affiancati da Scott Sanders e Oprah Winfrey, che fu candidata all’Oscar per il ruolo di Sofia nel film del 1985. Ritroviamo anche Whoopi Golberg, Golden Globe e candidata all’Oscar con Spielberg per il ruolo di Celie, qui nel cameo dell’ostetrica che fa nascere Adam. Il film è un’operazione grandiosa e per chi ama il Musical con la M maiuscola è imperdibile. Distribuito da Warner Bros.Pictures.

data di pubblicazione:07/02/2024


Scopri con un click il nostro voto:

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ricerca per Autore:



Share This