Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

HANNO UCCISO L’UOMO RAGNO di Sydney Sibilia

12 Nov 2024 | Serial tv

LA LEGGENDARIA STORIA DEGLI 883 – serie SKY

Massimo Pezzali, in arte Max (Elia Nuzzolo), e Mauro Repetto (Matteo Oscar Giuggioli) sono due ragazzi di provincia come tantissimi altri, due adolescenti che si scoprono prima compagni di banco e in seguito si ritrovano a realizzare qualcosa che neanche loro avrebbero mai immaginato.

Da un’amicizia tra compagni di banco stimolata da un amore viscerale di entrambi per la musica, nasce il sogno più grande che si possa immaginare: diventare due popstar, costruire delle canzoni che restino per sempre nell’immaginario pop nazionale e, forse, anche oltre. Ecco che la serie TV, in onda su Sky, cattura subito grazie alla originalità del suo linguaggio e alla vicinanza che i suoi personaggi costruiscono fin dall’inizio con gli spettatori. La vita di Max e Mauro potrebbe essere quella di tantissimi altri loro, e i due bravissimi attori danno quella freschezza tipica che dovrebbero avere le serie tv di questo genere, che ti fanno venire voglia di vedere cosa accadrà al prossimo episodio. Le canzoni degli 883, è vero, aiutano un bel po’ nel creare quel rimando generazionale, ma il regista Sydney Sibilia dimostra che non è l’ultimo arrivato, anzi, conferma il suo talento dopo aver firmato la trilogia di ‘Smetto quando voglio e di ‘L’incredibile storia dell’Isola delle Rose’, prodotti altrettanto freschi e originali. E poi c’è la provincia (in questo caso Pavia), quel luogo a metà tra il metafisico e il reale, ma che ha nella profondità delle sue radici il suo pregio ma anche il suo difetto, con la continua voglia di andarsene da parte dei giovani, ma che alla fine poi tornano sempre. È solo la provincia che può genera questo nuovo tipo di ‘mostri’, in senso buono, di bontà, di ingenuità e di divertimento puro, che ha dato alle serie tv un tocco di magia, difficile da trovare altrove.

Il seguito è già dietro l’angolo, gli ormai innumerevoli appassionati non aspettano altro e cosa deve fare una serie TV più che generare l’attesa per la prossima stagione? L’attesa non è essa stessa puro godimento per l’animo ‘malato’ ma umanissimo dei fans delle serie tv?

data di pubblicazione:12/11/2024

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ricerca per Autore:



Share This