Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

FRAGILE SHOW di Francesca Macrì e Andrea Trapani – Biancofango

22 Gen 2015 | Accredito Teatro

Fragile Show è una festa di artisti, ma anche la tragedia di una festa in cui non c’è nulla o nessuno da festeggiare. Mastino, unico protagonista, è tutt’uno con la panca solitaria attorno a cui si aggira nervosamente quando il pubblico entra in sala. La panca diventa punto d’osservazione di una festa e di una vita d’artista a cui, come festeggiato, il protagonista si vuole sottrarre. Chi tace acconsente…no! -urla Mastino – chi tace può non aver nulla da dire, chi tace prende tempo…pensa! Mastino farfuglia il coraggio inconsapevole di dirsi fuori, di battere il tempo dell’insuccesso d’artista, che sia quello personale o dei compagni di conservatorio convenuti. Artisti a cui restano soltanto orpelli delle lontane aspirazioni – Non ho capito perché per quelli che si dichiarano artisti il cappello è d’obbligo -. Mastino ha le sembianze di un clown e la voce volutamente impastata di accenti toscani di Andrea Trapani. Il percorso è quello della ricerca drammaturgica e scenica sul tema dell’inettitudine portato avanti dalla compagnia Biancofango (lo stesso Trapani e Alessandra Macrì) dal 2005, con una trilogia di cui Fragile Show, in scena al Teatro Orologio dal 20 Gennaio al 1 Febbraio 2015, è il terzo tempo. Con debiti e gratitudine a Il soccombente di T. Bernhard è il sottotitolo dello spettacolo che, come tutta la trilogia, nasce dalla lettura di  Thomas Bernhard e dalla ricerca del ritmo di un respiro. Ritmo e tempo di esecuzione che Mastino, nel finale, cerca disperatamente di battere, tragicomico conduttore di un’orchestra invisibile, mentre in sala di diffondo le struggenti note e parole di Lontano, lontano di Tenco. E la caduta dalla panca riempie il silenzio musicale che precede quel di un amore ormai troppo lontano che chiude il brano e le speranze di una ricerca ormai vana.

             
data di pubblicazione 22/01/2015


Il nostro voto:

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ricerca per Autore:



Share This