Accredito Cinema – Festival

THE LOST KING di  Stephen Frears, 2022

THE LOST KING di  Stephen Frears, 2022

(Festa del Cinema di Roma, 13/23 Ottobre 2022) Philippa Langley (Sally Hawkins), insoddisfatta del suo  lavoro e della sua vita affettiva, si rifugia negli studi storici, appassionandosi della figura di Riccardo III, e decide di affermare la verità storica e ritrovare...

CAUSEWAY di Lila Neugebauer, 2022

CAUSEWAY di Lila Neugebauer, 2022

(Festa del Cinema di Roma, 13/23 Ottobre 2022) Lynsey, mentre si trova in Afghanistan arruolata tra le truppe americane come ingegnere, subisce una lesione cerebrale a seguito di un attentato di cui rimane vittima il suo convoglio. Ritornata in patria, dovrà...

MRS HARRIS GOES TO PARIS di Anthony Fabian, 2022

MRS HARRIS GOES TO PARIS di Anthony Fabian, 2022

(Festa del Cinema di Roma, 13/23 Ottobre 2022) Nella Londra del secondo dopo guerra Ada Harris (Lesley Manville) si guadagna da vivere facendo la domestica ad ore. Dopo anni di speranze apprende di essere vedova di guerra e, per quanto con i piedi ben saldi nella...

COUPEZ ! di   Michel Hazanavicius, 2022

COUPEZ ! di Michel Hazanavicius, 2022

(Festa del Cinema di Roma, 13/23 Ottobre 2022) Il modesto regista Remì (Romain Duris) accetta di realizzare per dei committenti giapponesi un film a bassissimo costo e con attori altrettanto mediocri sugli Zombie. Dovrà essere un unico piano sequenza la cui ripresa...

LYNCH / OZ di Alexandre O. Philippe, 2022

LYNCH / OZ di Alexandre O. Philippe, 2022

(Festa del Cinema di Roma, 13/23 Ottobre 2022) Alexandre O. Philippe, regista svizzero molto apprezzato per i saggi da lui fatti su film di riconosciuta fama internazionale, ci accompagna questa volta nel mondo, a dir poco surreale, di David Lynch spiegandoci come la...

IL COLIBRI’ di Francesca Archibugi, 2022

IL COLIBRI’ di Francesca Archibugi, 2022

(Festa del Cinema di Roma, 13/23 Ottobre 2022) Marco Carrera, in famiglia da piccolo chiamato colibrì per la sua bassa statura, attraverso i ricordi racconta la sua storia fatta di amori passati, mai veramente cancellati, e di amori presenti, mai veramente vissuti....

72 INTERNATIONALE FILMFESTSPIELE  – BERLINALE

72 INTERNATIONALE FILMFESTSPIELE  – BERLINALE

(Berlino, 10/20 Febbraio 2022) La Berlinale, nella Sezione Classics, rende omaggio a Pier Paolo Pasolini aprendo di fatto le celebrazioni che avranno luogo in Italia e all’estero per il centenario delle sua nascita. In anteprima mondiale è stata presentata la versione...

72 INTERNATIONALE FILMFESTSPIELE – BERLINALE

72 INTERNATIONALE FILMFESTSPIELE – BERLINALE

(Berlino, 10/20 Febbraio 2022) Al via la 72esima edizione della Berlinale, finalmente tornata in presenza dopo la parentesi dello scorso anno per i ben noti problemi legati alla pandemia. Al Gala di apertura, davanti a un folto pubblico e ai massimi esponenti della...

16^ FESTA DEL CINEMA DI ROMA: CONSIDERAZIONI FINALI

16^ FESTA DEL CINEMA DI ROMA: CONSIDERAZIONI FINALI

La Festa si era aperta in concomitanza della bella notizia del ritorno al 100% del riempimento delle sale cinematografiche e teatrali. Quale migliore auspicio per una manifestazione che continuava “coraggiosamente e responsabilmente” a svolgersi, come l’anno passato,...

BELFAST di Kenneth Branagh, 2021

BELFAST di Kenneth Branagh, 2021

Il giovane Buddy (Jude Hill) ha appena nove anni quando vede attorno a sé, nella fino allora tranquilla Belfast, cambiare all’improvviso il suo piccolo mondo, fatto di innocenti amori scolastici, giochi nelle strade del quartiere, feste e cinema con i genitori e...

C’MON C’MON di Mike Mills, 2021

C’MON C’MON di Mike Mills, 2021

Johnny (Joaquin Phoenix), giornalista radiofonico, sta conducendo un lavoro in giro per gli Stati Uniti che consiste nell' intervistare bambini sulle loro aspettative, i loro sogni ed i loro desideri. Con pochi fidi collaboratori, un microfono ed un registratore,...

I AM ZLATAN di Jens Sjogren, 2021

I AM ZLATAN di Jens Sjogren, 2021

Si racconta degli inizi, della vita, della crescita e del talento di Zlatan Ibrahimovic, icona del calcio mondiale. Si parte dalla sua infanzia nelle periferie svedesi. Una famiglia di immigrati balcanici che a fatica va avanti senza togliere peraltro ai figli la...

THE LOST LEONARDO di Andreas Koefoed, 2021

THE LOST LEONARDO di Andreas Koefoed, 2021

Il lato oscuro del Mondo dell’Arte! Il “dietro le quinte” dell’incredibile storia del SALVATOR MUNDI. Un quadro di Leonardo, oppure attribuibile a Leonardo, o alla sua Scuola, o una copia o anche un falso! Tutto e niente! Un’avventura che parte da New Orleans nel 2005...

Ricerca per Autore:



Share This