Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Accredito Cinema – Festival

72^ MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA

72^ MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA

(Conferenza stampa-Roma, 29 luglio 2015) Sorprendente è stato l’aggettivo più usato da Alberto Barbera, Direttore della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, alla consueta conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2015. E Barbera, che è uomo di profonda...

IL CINEMA RITROVATO

IL CINEMA RITROVATO

(Bologna, Il Cinema Ritrovato – 27 Giugno/4 Luglio 2015) Si è aperta sabato sera, a Bologna, la 29ma edizione de Il Cinema Ritrovato, un festival speciale che lancia gli amanti del cinema nei pianeti dei film restaurati, di quelli rarissimi provenienti da archivi di...

ROME INDEPENDENT FILM FESTIVAL – RIFF

ROME INDEPENDENT FILM FESTIVAL – RIFF

(The Space – Cinema Moderno, Roma, 8/15 maggio 2015) Ultima giornata al RIFF, la settima, non meno impegnativa delle precedenti che ci ha proposto, a chiusura, dei film molto interessanti. Fair Play... Andrea Sedlackova è una regista cinematografica e televisiva,...

ROME INDEPENDENT FILM FESTIVAL – RIFF

ROME INDEPENDENT FILM FESTIVAL – RIFF

(The Space – Cinema Moderno, Roma, 8/15 maggio 2015) Presentati al RIFF, nella sua sesta giornata di programmazione, ben tre film della rassegna Teddy Awards, iniziativa molto valida che ha portato a Roma dei film a carattere sociale volta principalmente a promuovere...

ROME INDEPENDENT FILM FESTIVAL – RIFF

ROME INDEPENDENT FILM FESTIVAL – RIFF

(The Space – Cinema Moderno, Roma, 8/15 maggio 2015) Il RIFF, nella sua quinta giornata di programmazione, è andato avanti con diversi cortometraggi e lungometraggi, principalmente di giovani cineasti stranieri. Siamo stati particolarmente impressionati da:...

FESTIVAL DEL CINEMA SPAGNOLO – Roma – Quinta Serata

FESTIVAL DEL CINEMA SPAGNOLO – Roma – Quinta Serata

La poesia ha aperto la quinta serata del festival del cinema spagnolo, avvolgendo lo spettatore nella nuvola di  Arrugas, il film di animazione di Ignacio Ferreras basato sull’omonima graphic novel di Paco Roca, già presente in una passata edizione del festival. Ad...

ROME INDEPENDENT FILM FESTIVAL – RIFF

ROME INDEPENDENT FILM FESTIVAL – RIFF

(The Space – Cinema Moderno – Roma 8/14 maggio 2015) Quarta giornata al RIFF, quasi tutta dedicata nella prima parte del programma pomeridiano ai cortometraggi di registi stranieri indipendenti. Vi segnaliamo: Homeless (Bruder) del regista polacco Jarek Duda che dopo...

ROME INDEPENDENT FILM FESTIVAL – RIFF

ROME INDEPENDENT FILM FESTIVAL – RIFF

(The Space moderno – Cinema Moderno, Roma. 8/15 Maggio) Terza giornata al RIFF, dedicata come sempre nella prima parte del programma ai cortometraggi, e poi a seguire documentari e lungometraggi tra i quali pure due interessanti film già presentati al Berlinale, nella...

ROME INDEPENDENT FILM FESTIVAL – RIFF

ROME INDEPENDENT FILM FESTIVAL – RIFF

(The Space – Cinema Moderno – Roma, 8/14 maggio 2015) Seconda giornata al RIFF, dedicata nella prima parte pomeridiana ai cortometraggi, tutti veramente di eccezionale interesse e che andrebbero segnalati comunque agli addetti ai lavori per la bravura dei giovani...

ROME INDEPENDENT FILM FESTIVAL – RIFF

ROME INDEPENDENT FILM FESTIVAL – RIFF

(The Space – Cinema Moderno – Roma, 8/14 maggio 2015) Iniziata la 14esima edizione del RIFF che propone al Cinema Moderno di Piazza della Repubblica, ed in parte anche presso la sede storica del festival al Nuovo Cinema Aquila, tutta una serie fittissima di...

FESTIVAL DEL CINEMA SPAGNOLO

FESTIVAL DEL CINEMA SPAGNOLO

(Roma, Cinema Farnese Persol – 7/12 Maggio 2015) Giunge alla sua ottava edizione a Roma il Festival del cinema spagnolo, al Cinema Farnese Persol a Campo de’ Fiori, e ci si ritrova in sala, numerosi come sempre, per la serata d’apertura, il 7 Maggio. Il ritrovarsi è...

STONEHEARTS ASYLUM di Brad Anderson

STONEHEARTS ASYLUM di Brad Anderson

(Festival Internazionale del film di Roma 2014 – Mondo Genere) Evidentemente il Festival del film di Roma ha un rapporto speciale con l'isteria femminile, visto che nel 2011 c'era in concorso il film Hysteria, ambientato nel 1883 , e quest'anno la scena iniziale di ...

PHOENIX di Christian Petzold

PHOENIX di Christian Petzold

(Festival Internazionale del film di Roma 2014 – Gala) Nelly torna a Berlino con i segni dell'orrore della storia sul volto, l'orrore di Auschwitz che la trasfigura.  L'operazione di chirurgia plastica che le restituisce un nuovo volto gioca con la questione...

Ricerca per Autore:



Share This