Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Accredito Cinema – Festival

THE YOUNG POPE di Paolo Sorrentino, 2016

THE YOUNG POPE di Paolo Sorrentino, 2016

(73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2016) La Mostra di Venezia sceglie di presentare, ovviamente fuori concorso, i primi due episodi della serie televisiva The Young Pope, diretta dal premio Oscar Paolo Sorrentino e comprensiva di 10 episodi...

BRIMSTONE di Martin Koolhoven, 2016

BRIMSTONE di Martin Koolhoven, 2016

(73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2016) La complessa rete di rapporti che lega una giovane donna e un Reverendo si traduce in un viaggio nel fanatismo religioso e nella miseria umana, ambientato nella desolazione del West. Stati Uniti...

FRANTZ di François Ozon, 2016

FRANTZ di François Ozon, 2016

(73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2016) Germania, 1918. La giovane Anna si reca ogni mattina al cimitero per portare fiori freschi al suo Frantz, morto sul fronte francese. Un giorno scorge un giovane piangere sulla tomba del suo amato:...

TARDE PARA LA IRA di Raùl Arévalo, 2016

TARDE PARA LA IRA di Raùl Arévalo, 2016

(73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2016)Una rapina in una gioielleria finisce in un bagno di sangue. Il padre e la compagna di Jose sono pestati brutalmente, e quest’ultima si spegne davanti ai suoi occhi. Senza più nulla da perdere ricatterà...

EL CRISTO CIEGO di Christopher Murray, 2016

EL CRISTO CIEGO di Christopher Murray, 2016

(73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2016) Il cammino vocazionale di Michael alla ricerca dell‘amico d’infanzia ferito. A piedi nudi attraverso il deserto cileno per riuscire nel miracolo di curarlo, in lotta costante con la diffidenza...

NOCTURNAL ANIMALS di Tom Ford, 2016

NOCTURNAL ANIMALS di Tom Ford, 2016

(73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2016) Una coppia affascinante e di successo, l’ex marito di lei ed un misterioso manoscritto sono gli ingredienti con cui Tom Ford costruisce un vero e proprio thriller, in cui la fantasia diviene metafora...

AMERICAN ANARCHIST di Charlie Siskel, 2016

AMERICAN ANARCHIST di Charlie Siskel, 2016

 (73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2016) “The Anarchist Cookbook” è il noto “manuale del perfetto rivoluzionario”, con tanto di ricette per la fabbricazione domestica di ordigni esplosivi, che pare abbia rappresentato la lettura preferita...

ARRIVAL di Denis Villeneuve, 2016

ARRIVAL di Denis Villeneuve, 2016

(73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2016) A seguito di un’invasione aliena, la linguista Louise Banks si vede affidato l’arduo compito di decifrare il modo di comunicare, e quindi di essere, delle misteriose creature atterrate sul pianeta...

ORECCHIE di Alessandro Aronadio, 2016

ORECCHIE di Alessandro Aronadio, 2016

 (73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2016) Un fastidioso fischio nelle orecchie scandisce “una giornata di ordinaria follia” di un professore (supplente) di filosofia, dopo che al risveglio riceve in maniera insolita la notizia della morte del...

LES BEAUX JOURS D’ARANJUEZ di Wim Wenders (2016)

LES BEAUX JOURS D’ARANJUEZ di Wim Wenders (2016)

(73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2016) Dialogo tra un uomo e una donna all’ombra di un placido bersò. La natura circonda i personaggi e si fonde nei loro racconti poetici; ma sulla luminosa e trasognata atmosfera estiva incombe l’oscura...

THE LIGHT BETWEEN OCEANS di Derek Cianfrance, 2016

THE LIGHT BETWEEN OCEANS di Derek Cianfrance, 2016

(73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2016) Un’isola tra due oceani, un faro e il suo guardiano, un uomo e una donna chiamati al cospetto delle proprie responsabilità. Responsabilità, senso di colpa, coraggio e perdono. Sono queste le parole...

LA LA LAND  di Damien Chazelle, 2016

LA LA LAND di Damien Chazelle, 2016

 (73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2016) Una favola moderna, dal finale non scontato, si consuma sotto i cieli di LA. Un pianista jazz, che coltiva con rabbia la sua passione assieme al sogno di aprire un locale tutto suo dove poter suonare...

FESTIVAL DEL CINEMA SPAGNOLO- TERZA SERATA

FESTIVAL DEL CINEMA SPAGNOLO- TERZA SERATA

(Cinema Farnese Persol – Roma, 5/10 Maggio 2016) Il variopinto menu del festival spagnolo si è arricchito, nella proiezione di sabato pomeriggio, del colore e del sapore di un thriller. El desconocido di Dani della Torre, presentato alle Giornate degli autori di...

FESTIVAL DEL CINEMA SPAGNOLO – SECONDA SERATA

FESTIVAL DEL CINEMA SPAGNOLO – SECONDA SERATA

(Cinema Farnese Persol – Roma, 5/10 Maggio 2016) La fila che sul far del tramonto si snoda dal Cinema Farnese fino alla statua di Giordano Bruno, a Campo de’ Fiori, è ormai un rito consolidato delle serate del Festival del cinema spagnolo. Il pubblico è in attesa di...

FESTIVAL DEL CINEMA SPAGNOLO-PRIMA SERATA

FESTIVAL DEL CINEMA SPAGNOLO-PRIMA SERATA

(Cinema Farnese Persol – Roma, 5/10 Maggio 2016) Quale sarà La flor de mi secreto del Festival del Cinema Spagnolo, giunto alla sua nona edizione, al Cinema Farnese Persol a Campo de’ Fiori, e in programma successivamente a Milano (27-29 Maggio) e Triste (30-31...

Ricerca per Autore:



Share This