Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

CINEMA DI PARIGI: Le Cinéma du Pantheon

Parigi rigurgita letteralmente di sale cinematografiche di tutti i tipi, di tutte le dimensioni e per tutti i gusti. Tra i più autentici e vecchi c’è Le Cinéma du Pantheon. Un luogo destinato agli appassionati ed innamorati del Cinema, che è sempre rimasto aperto al pubblico in tutte le circostanze storiche di Parigi. Inaugurato nel 1907, a pochi passi dal Pantheon, è stato tra i primi ad essere dedicato fin dagli Anni Trenta alle proiezioni di film in lingua originale. Rinnovato una prima volta all’inizio degli Anni ’70, nel 2000 ha installato i supporti tecnologici audiovisivi più moderni. Caratterizza questa “antica/moderna” sala la trasformazione della terza galleria in uno spazio aperto giorno e notte, destinato a bar, ristorante e terrazza riscaldata, fruibile anche d’inverno. La sala è stata tutta accuratamente restaurata da Catherine Deneuve, riproponendo gli ambienti originali di inizio 1900. Fa parte del cinema anche un ampio locale destinato a libreria, destinato esclusivamente al mondo del Cinema. Qui si possono trovare libri, riviste, biografie, poster e manifesti dipinti a mano dei mitici anni ’40 e ’50. Tutta la storia del Cinema in uno spazio assolutamente d’eccezione.

data di pubblicazione:10/12/2024 

1 commento

  1. Parigi, faro della cultura. È stato un vero piacere leggere questo articolo, che ci fa viaggiare idealmente in quei luoghi, evocandone l’atmosfera…
    Grazie, Antonio.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ricerca per Autore:



Share This