Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

CHALLENGERS di Luca Guadagnino, 2024

23 Apr 2024 | Accredito Cinema, Novità

Tashi Duncan, campionessa di tennis, a seguito di un infortunio al ginocchio durante una partita, è costretta a abbandonare la sua promettente carriera. Dopo aver conosciuto Art e Patrick, anch’essi tennisti e amici fraterni sin dall’infanzia, tra alterne vicende finirà con lo sposare Art, diventando nello stesso tempo sua allenatrice. Passati gli anni e passata l’amicizia, i due si troveranno a sfidarsi ancora una volta non solo in senso agonistico, ma soprattutto in quello affettivo…

 

L’ultimo e attesissimo film di Luca Guadagnino è diverso dai precedenti per molti aspetti. Ci troviamo questa volta nel genere sportivo visto che il tennis è lo sfondo che accompagna le vicende dei tre protagonisti. Ma non è solo questo, dal momento che lo sport è come il pretesto per raccontare di un dramma sentimentale e coinvolgente. Oggi siamo ben lontani dai tempi in cui Truffaut in Jules e Jim aveva suscitato grande scandalo per aver portato sullo schermo una Jeanne Moreau che si destreggiava bene in un inconsueto triangolo amoroso. Qui la protagonista Tashi (Zendaya) si trova in un’analoga situazione, trovandosi infine a fare una scelta. Fidanzata prima con l’intraprendente Patrick, interpretato da Josh O’Connor, deciderà poi di sposare il riflessivo Art, ruolo coperto dall’attore americano Mike Faist. Il break point che i due ex amici fraterni dovranno affrontare, durante lo scontro finale in un torneo di tennis challenger, si riflette in tutto e per tutto anche nella loro sfera personale. Guadagnino, con un’ottima regia, riesce comunque a farci seguire con interesse le lunghe e forse un poco eccessive lungaggini delle competizioni. Il tutto senza però tralasciare le controverse vicende sentimentali dei tre protagonisti, vicende che via via si vanno ingarbugliando nel corso degli anni. Il regista rimbalza la sua storia tra diverse fasi temporali dove i coinvolgimenti affettivi sono veramente mutevoli. Tutto ciò rende il film tutt’altro che monotono, anzi gli conferisce un ritmo veramente frizzante. Ottima la sceneggiatura, la prima dello scrittore Justin Kuritzkes, e ottime le musiche travolgenti firmate da Trent Reznor e Atticus Ross. Molta passione per il tennis e qualche trasgressione alle regole che oggi, grazie al grande Sinner, si è riusciti a infondere anche ai non appassionati di questo sport. Un film per niente banale, intelligente e profondo senza risultare pesante.

data di pubblicazione:23/04/2024


Scopri con un click il nostro voto:

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ricerca per Autore:



Share This