CINEMA DI PARIGI: Il Grande Rex, 2024
Che siate cinefili inveterati o saltuari spettatori cinematografici, una volta a Parigi non potrete non regalarvi...
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Che siate cinefili inveterati o saltuari spettatori cinematografici, una volta a Parigi non potrete non regalarvi...
Roma piange, Parigi ride! Mentre a Roma le sale cinematografiche diminuiscono di anno in anno o languono, a Parigi si...
Un viaggio emozionale in Romania: dalla Transilvania al Mar Nero, cancellando vecchi luoghi comuni. Tipo la Disneyland...
(Teatro Basilica - Roma, 11 novembre 2024) Il volto magro e scavato di Roberto Herlitzka appare in primissimo piano in...
(Museo Nazionale del Cinema di Torino) Ci sono innumerevoli motivi per un salto a Torino, assurta nei giorni scorsi a...
Questa raccolta di racconti vuole essere - nel progetto dell’autrice - uno spazio privato e intimo, dove potersi...
Un viaggio nel mondo del cinema e più in generale della cultura, attraverso intelligenti e partecipati incontri a casa...
Netflix ripropone - per i nostalgici e per le nuove generazioni - due piccole gemme del cinema firmato Ferzan Özpetek....
Federico Vitella ha scritto un libro che approfondisce un aspetto del divismo italiano a cavallo tra gli anni ’50 e...