Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

CANTIERI CONTEMPORANEI – OFFICINA PROMOZIONALE

7 Gen 2015 | Accredito Teatro

Il Teatro Due Roma, in via due Macelli 37, ospiterà dall’8 al 25 gennaio un interessante progetto teatrale denominato Cantieri Contemporanei – Officina promozionale con il patrocinio dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico.

La rassegna, presentata in conferenza stampa dal direttore artistico del teatro Marco Lucchesi, prevede quattro spettacoli:

.

Un signore in vestaglia domani si sveglierà presto, scritto e diretto da Massimo Odierna, in programma l’8 ed il 9;

.

Das Schloss da F. Kafka, con la regia di Francesca Caprioli, dal 10 al 14;

.

Assolutamente deliziose di Claire Dowie, con la regia di Emiliano Russo, dal 15 al 20;

.

Julien Zoluà di Giulio Maria Corso, diretto da Roberta Azzarone, dal 21 al 25.

.

I lavori sono stati poi singolarmente presentati dai registi, tutti ragazzi appena diplomati all’Accademia, i quali hanno voluto sottolineare la loro voglia di lavorare e creare insieme, tutti spinti da un entusiasmo che oggi difficilmente riscontriamo negli “adulti”, ma che sicuramente non ha abbandonato i giovani, pur in presenza dell’attuale quadro socio-politico che certamente non dà giusto rilievo alle iniziative culturali.

Il Teatro Due Roma, che si appresta a varare durante questo 2015 appena iniziato una serie di progetti drammaturgici e teatrali di sicuro interesse, si è quindi presentato ancora una volta come un centro di promozione, distribuzione e formazione di giovani impegnati a fare teatro.

Noi di Accreditati seguiremo con la dovuta e meritata attenzione i lavori in programma e come sempre vi daremo le nostre impressioni, qualunque esse siano, senza trascurare sin d’ora lo spirito creativo e l’impegno di questi giovani, futuri protagonisti della scena teatrale italiana.


data di pubblicazione 07 /01/2015

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ricerca per Autore:



Share This