(75 INTERNATIONALE FILMFESTSPIELE – BERLINALE)
Berlino, 13/ 23 Febbraio 2025
La sera del 31 marzo 1943 Lorenz Hart, mitico autore dei testi di canzoni americane indimenticabili, si trova nel ristorante Sardi’s di Manhattan. Nel locale si festeggerà il trionfo di Richard Rodgers per il musical Oklahoma! che ha scritto questa volta con Hammerstein senza coinvolgere lo stesso Hart. Nonostante Rodgers colga l’occasione per proporre all’amico una nuova collaborazione, Lorenz quella sera ha la netta sensazione che la sua creatività stia volgendo al termine…
In una Berlinale che ha sinora presentato film di basso livello, almeno nella media e tranne qualche eccezione, arriva Blue Moon diretto da Richard Linklater. Film di cui si è sentito parlare da molto tempo e che ha visto per anni l’impegno non solo del regista ma anche di Hawke. Lo stesso attore che poi sarà scelto come protagonista assoluto della scena. Interpreterà infatti Larry Hart, paroliere e librettista americano che in coppia con Richard Rodgers aveva scritto canzoni indimenticabili quali per l’appunto Blue Moon. Nel film Hawke rimane sulla scena praticamente per tutta la durata del film per parlare di sé e non solo. Tra un drink e un sigaro Hart, oramai ubriaco, è in attesa che arrivino tutti gli invitati per festeggiare il musical del suo ex partner. Si intrattiene prima con il barman (Bobby Cannavale) e poi con altri personaggi che sono lì per caso. Lunghe dissertazioni, una valanga di parole da dove emerge il dramma di un uomo non realizzato e che deve nascondere al mondo la sua omosessualità. Con l’arrivo degli ospiti e di Rodgers (Andrew Scott), Lorenz non risparmia gli elogi all’amico con il quale ha cementato una lunga e proficua collaborazione. In fondo alle parole emerge però una certa amarezza per non poter condividere quel trionfo, e per la percezione che qualcosa lo stia per abbandonare. L’incontro con l’affascinante Elizabeth (Margaret Qualley), di cui finge di essere innamorato, porterà calore in quella atmosfera chiassosa e cupa che lo circonda. Un cast eccezionale quindi accompagna la recitazione, sicuramente da premio Oscar, di Hawke che va avanti senza soluzione di continuità. Una mega produzione firmata Sony Pictures Classics per un film che farà parlare molto e che non sarà apprezzato solo dai cultori dei musical. Un pubblico entusiasta, soddisfatto per un lavoro che avrà sicuramente un grande successo. A breve anche nelle sale italiane.
data di pubblicazione:18/02/2025
0 commenti