Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ARRANGIATI, MALINCONICO di Diego De Silva – ed. Einaudi, 2022

Sull’onda della positiva accoglienza della miniserie TV di RAI1, tutta centrata sulle avventure/disavventure dell’Avvocato Vincenzo Malinconico, “l’avvocato d’insuccesso” dalla vita a dir poco complessa, creato dall’abile penna di De Silva, ecco subito pronto in libreria, per i tipi Einaudi, una raccolta dei primi tre volumi di quella che è divenuta una vera e propria saga di successo. Un ottimo formato, intelligente e comodo per chi ama leggere e vuole poter conoscere ed approfondire, in tutte le sfumature, il personaggio creato dalla ricca ed ironica fantasia dello scrittore napoletano. In effetti sono i primi tre libri, i primi tre capitoli della serie: Non avevo capito niente, Mia suocera beve e Sono contrario alle emozioni in cui la figura del protagonista inizia a definirsi e ad assumere le sue peculiari caratteristiche fra situazioni strambe o paradossali.

Un professionista di scarso successo, un uomo instabile oltre che lavorativamente anche affettivamente che affronta però la Vita con una filosofia tutta sua e con un approccio distaccato e pungente ma umanamente profondo. Il nostro antieroe, avvocato delle cause perse, è infatti un uomo qualunque che attraversa gli alti ed i bassi della sua vita riflettendo e divagando, con una miriade di pensieri stravaganti, ironici e divertenti, sui fatti quotidiani in cui tantissimi lettori si possono, a loro volta, rispecchiare. L’Autore ci porta in giro per una Realtà ed una Società che Malinconico riesce, talora inconsapevolmente, ad osservare con distacco quasi scientifico: … l’improbabile difesa d’ufficio di un camorrista con poi risvolti tragicomici, i rapporti, a dir poco, complicati con la sua ex moglie e con la sua famiglia, un sequestro di persona in un supermercato, le vicende affettive personali e l’incontro con uno psicologo … Tutto questo vivere quotidiano e, talora, anche quotidiano arrangiarsi davanti ai vari problemi si alterna con le acute ed ironiche/autoironiche, dissacranti riflessioni sulla Realtà, sulle sue mille sfaccettature e sulle sue tante variabili. Quasi un continuo, divertente e talora esilarante esame di coscienza o disincantato filosofare in cui ognuno può ritrovarsi e soprattutto cogliere quel sottile confine fra il ridicolo ed il normale su cui spesso non si ha tempo per soffermarsi.

Un approccio autoironico e spiritoso sui fatti, ed è proprio questo approccio, mai banale, che contraddistingue l’Avvocato Malinconico, lo rende peculiare, piacevole e divertente ed è poi la vera chiave del suo crescente successo fra il pubblico.

La lettura è gradevole e scorre veloce fra riflessioni spassose nonostante qualche rara prolissità. La penna di De Silva è originale ed irriverente, lo stile semplice ma chiaro, leggero e pungente. Tutto è potenzialmente reale, come se preso direttamente dalla realtà quotidiana della vita cittadina, ma visto con una verve distaccata e brillante.

Un avvocato che pur serio non si prende mai sul serio … e … fa bene! E regala così un po’ di leggerezza apprezzabile ai suoi lettori.

data di pubblicazione:01/12/2022

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ricerca per Autore:



Share This