Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Accredito Teatro

PROGRAMMA ROMA EUROPA FESTIVAL 2024

PROGRAMMA ROMA EUROPA FESTIVAL 2024

È stato presentato, lo scorso 16 aprile all’Academia Belgica di Roma, il programma della trentanovesima edizione del Romaeuropa Festival. L’ideazione dell’intero programma prodotto dalla Fondazione Romaeuropa, presieduta da Guido Fabiani e diretta da Fabrizio...

LA BUONA NOVELLA di Fabrizio De André

LA BUONA NOVELLA di Fabrizio De André

drammaturgia e regia di Giorgio Gallione, con Neri Marcorè, Rosanna Naddeo, Giua, Barbara Casini, Anais Drago, Francesco Negri, Alessandra Abbondanza (Teatro Quirino – Roma, 19/28 aprile 2024) Neri Marcorè torna a lavorare con il teatro canzone nell’adattamento dello...

LA RAGAZZA SUL DIVANO di Jon Fosse

LA RAGAZZA SUL DIVANO di Jon Fosse

traduzione di Graziella Perin, regia di Valerio Binasco, con Pamela Villoresi, Valerio Binasco, Michele Di Mauro, Giordana Faggiano, Giulia Chiaromonte, Fabrizio Contri e con Isabella Ferrari. Scene e costumi di Nicolas Bovey, video di Simone Rosset. Produzione:...

I MASNADIERI da Friedrich Schiller, regia di Michele Sinisi

I MASNADIERI da Friedrich Schiller, regia di Michele Sinisi

con Matteo Baronchelli, Stefano Braschi, Vittorio Bruschi, Jacopo Cinque, Gianni D’Addario, Lucio De Francesco, Alessio Esposito, Lorenzo Garufo, Amedeo Monda, Laura Pannia, Donato Paternoster (TeatroBasilica - Roma, 11/28 aprile 2024) Debutta in prima nazionale il...

LA STELLA DI SAN LORENZO di Gianni Clementi

LA STELLA DI SAN LORENZO di Gianni Clementi

regia di Carlo Emilio Lerici, con Rodolfo Laganà e Sandra Collodel (Teatro Ciak - Roma, 12/21 aprile 2024) Il tragico bombardamento di San Lorenzo risuona ancora nelle menti e nella drammaturgia innescata dal ben noto prolifico e fecondo Gianni Clementi. Ma un sorriso...

FEMININUM MASKULINUM di Giancarlo Sepe

FEMININUM MASKULINUM di Giancarlo Sepe

(Teatro La Comunità - Roma, 3/21 aprile 2024) Ancora prima che nella dicotomica formula uomo-donna, l’umanità è divisa in femmine e maschi. È questa l’equazione base da cui parte ogni possibile interazione o combinazione. E assume una forma primitiva ed esemplare...

ZIO VANJA- Progetto Cechov seconda tappa, di Anton Cechov

ZIO VANJA- Progetto Cechov seconda tappa, di Anton Cechov

regia di Leonardo Lidi con Giordano Agrusta, Maurizio Cardillo, Ilaria Falini, Angela Malfitano, Francesca Mazza, Mario Pirrello, Tino Rossi, Massimiliano Speciani, Giuliana Vigogna, scene e luci di Nicolas Bovery, costumi di Aurora Damanti, suono di Franco Visioli....

DARKMOON di Matteo Fasanella

DARKMOON di Matteo Fasanella

con Sabrina Sacchelli, Nicolò Berti e Giuseppe Coppola (Teatrosophia - Roma, 4/7 aprile 2024) Due fratelli e una sorella. Un mistero di morti avvenute in un’estate di molti anni prima. Un ragazzo consumato dal desiderio di conoscere che trova redenzione nella poesia....

E.G.O. – L’arte della felicità, con Lorenzo Balducci

E.G.O. – L’arte della felicità, con Lorenzo Balducci

di Riccardo Pechini e Mariano Lamberti, regia di Mariano Lamberti (Teatro Parioli Costanzo – Roma, 8/9 Aprile 2024) Sin dai primordi della storia umana ci si è costantemente chiesti cosa sia la morte. L’uomo ha sempre affrontato questa tema con estrema cautela, un po'...

CHI L’HA VISTA testo e regia di Paola Tiziana Cruciani

CHI L’HA VISTA testo e regia di Paola Tiziana Cruciani

con Paola Tiziana Cruciani, Enzo Casertano, Manuela Bisanti, Alessandro Cecchini (Teatro Manzoni - Roma, 4/21 aprile) Novanta minuti di one woman show al secolo Paolo Tiziana Cruciani, assistita da quel adattissimo caratterista che è Enzo Casertano, con il condimento...

CHILOMETRO_42 di Giovanni Bonacci

CHILOMETRO_42 di Giovanni Bonacci

diretto e interpretato da Angela Ciaburri, musiche dal vivo di Munendo (Teatro Cometa OFF - Roma, 27/29 marzo 2024) Angela Ciaburri duetta sul palco con il musicista romano Munendo. Insieme disegnano le tappe del percorso di preparazione che ha portato Kathrine...

LE PREZIOSE RIDICOLE liberamente tratto da Molière

LE PREZIOSE RIDICOLE liberamente tratto da Molière

con Benedicta Boccoli, Lorenza Mario, Stefano Artissunch, regia, adattamento e ideazione scenografica di Stefano Artissunch, costumi di Mario Nateri, maschere e pupi di Giuseppe Cordivari, musiche di Andrea Bianchi, organizzazione generale e distribuzione di Daniela...

L’ORIGINE DEL MONDO – Ritratto di un interno

L’ORIGINE DEL MONDO – Ritratto di un interno

scritto e diretto da Lucia Calamaro (TEATRO ARGENTINA – Roma, 22/28 marzo 2024) Arriva all'Argentina di Roma L’Origine del mondo- ritratto di un interno, scritto e diretto da Lucia Calamaro in una nuova veste e con un nuovo cast che comprende la giornalista Concita De...

DE GASPERI, L’EUROPA BRUCIA di Angela Demattè

DE GASPERI, L’EUROPA BRUCIA di Angela Demattè

con Paolo Pierobon, Giovanni Crippa, Emiliano Masala, Livia Rossi, Francesco Maruccia, regia di Carmelo Rifici, scene di Daniele Spanò, costumi di Margherita Baldoni, luci di Gianni Staropoli, musiche di Federica Furlani. Produzione Teatro Stabile di Bolzano, La...

VIVIEN di Donatella Busini

VIVIEN di Donatella Busini

con Alessandro Calamunci, Ilaria Fantozzi, Caroline Pagani, Mauro Toscanelli, Massimo Zannola, regia di Mauro Toscanelli (Teatro Lo Spazio - Roma, 14/17 marzo 2024) Vivien Leigh e il suo doppio. Riscoperta della popolare attrice che trova finalmente pace e si ritrova...

Ricerca per Autore:



Share This