Accredito Teatro

LA CENA di Giuseppe Manfridi

LA CENA di Giuseppe Manfridi

progetto teatrale e regia di Walter Manfrè, con Andrea Tidona, Chiara Condro, Stefano Skalkotos, Giulio Pampiglione. Una produzione Zerkalo (Teatro Binario 30 - Roma, 28 settembre/20 ottobre 2024) Crudele partita a quattro con omaggio allo scomparso Manfrè. Trentadue...

ABBASCE LA CAPE di e con Maurizio Sarubbi

ABBASCE LA CAPE di e con Maurizio Sarubbi

(Teatro de’ Servi - Roma, 11 settembre 2024) In concorso per la sesta edizione di Teatramm’, Festival teatrale diretto da Emiliano De Martino che vede in gara quest’anno 13 spettacoli prodotti da compagnie provenienti da tutta Italia, il monologo scritto e diretto da...

BEETHOVEN7 – SASHA WALTZ & GUESTS

BEETHOVEN7 – SASHA WALTZ & GUESTS

(Roma Europa Festival 2024) Il 14 ed il 15 settembre il Roma Europa Festival ha ospitato all’Auditorium Conciliazione Beethoven 7, ultimo lavoro della compagnia Sasha Waltz & Guest che proprio lo scorso anno ha festeggiato il suo 30o anniversario. Sasha Waltz...

STAGIONE 2024-2025 DEL TEATRO OLIMPICO

STAGIONE 2024-2025 DEL TEATRO OLIMPICO

Il trionfo della comicità con Greg, Lopez, Battista Stagione 2024-2025 all’insegna della sintesi tra mattatori della risata, danza, tango e concerti. L’occhio al botteghino per assecondare le attuali linee di tendenza e la passata risposta del pubblico. La...

CRONACA DELLA SERATA FINALE DEL ROMA FRINGE FESTIVAL

CRONACA DELLA SERATA FINALE DEL ROMA FRINGE FESTIVAL

(Teatro India – Roma, 28 luglio 2024) I tre spettacoli finalisti del Fringe, il Festival di teatro indipendente, vanno in scena al Teatro India. Il festival, con 45 alzate di sipario in meno di due settimane, ha presentato al pubblico romano il meglio delle proposte...

HAMELIN di Tonio de Nitto, con Fabio Tinella

HAMELIN di Tonio de Nitto, con Fabio Tinella

(Castel Sant’Angelo – Roma, 24 luglio 2024) Per la rassegna Sotto l’angelo di Castello, Fabio Tinella porta in scena la leggenda del Pifferaio Magico. Una reinterpretazione pensata per le famiglie ma adatta a tutti, con un’ottima preparazione tecnica. I ratti passano...

COMADRE/ LA CANTADORA di e con Agata Marchi

COMADRE/ LA CANTADORA di e con Agata Marchi

Sound Design e musica dal vivo Davide Lotito (Spazio Diamante – Roma, 22 luglio 2024) Un intreccio evocativo di storie di donne che oltrepassano confini geografici e temporali. Il Roma Fringe Festival ospita le nuove voci del teatro indipendente italiano. Comadre....

CURCULIO di Plauto, traduzione di Giusto Monaco,

CURCULIO di Plauto, traduzione di Giusto Monaco,

regia e adattamento di Cinzia Maccagnano, con Edoardo Siravo, Gabriella Casali, Raffaele Gangale, Luna Marongiu, Cristina Putignano, Marta Cirello e tutti i giovani del laboratorio Plautus Festival, musiche Lorenzo de Seta, costumi Monica Mancini. Produzione Teatro...

DIARI D’AMORE di Natalia Ginzburg regia di Nanni Moretti

DIARI D’AMORE di Natalia Ginzburg regia di Nanni Moretti

(Teatro Argentina – Roma 23 maggio/2 giugno 2024) In scena al teatro Argentina di Roma Diari d’amore per la regia di Nanni Moretti, un dittico formato da due commedie di Natalia Ginzburg, Dialogo e Fragola e Panna. In entrambe il regista esplora con ironia relazioni...

LA MARIA BRASCA di Giovanni Testori

LA MARIA BRASCA di Giovanni Testori

regia di Andrée Ruth Shammah, con Marina Rocco, Mariella Valentini, Luca Sandri e Filippo Lai (Teatro Vascello - Roma, 21/26 maggio 2024) A un anno dal debutto milanese arriva al teatro Vascello di Roma La Maria Brasca di Giovanni Testori. Marina Rocco veste i panni...

INTERNO CAMERA di Paola Giglio

INTERNO CAMERA di Paola Giglio

regia di Marcella Favilla, con Paola Giglio e Matteo Prosperi (Teatro Tor Bella Monaca - Roma, 9/11 maggio 2024) Fotografia fedele e riuscita di una coppia ordinaria alla ricerca di un posto nella società. Marta e Pietro sfidano un mondo che gira troppo in fretta,...

NOI GIUDA, scritto e diretto da Angelo Longoni

NOI GIUDA, scritto e diretto da Angelo Longoni

con Massimo Ghini. Produttore esecutivo Enzo Gentile (Teatro Il Parioli - Roma, 15/26 maggio 2024) Una rivisitazione di un personaggio storico più che religioso. Graffiante, stimolante, creativa. Ghini regge brillantemente la scena per un’ora e mezzo validamente...

Ricerca per Autore:



Share This