Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Accredito Teatro

VITA, MORTE E MIRACOLI di Lorenzo Gioielli

VITA, MORTE E MIRACOLI di Lorenzo Gioielli

(Teatro della Cometa - Roma, 14/31 gennaio 2016) La scena si apre su una stanza d’ospedale. Su uno dei due letti giace immobile, perché in coma profondo, Emanuele. Altri tre personaggi si troveranno nella stanza: Marco, compagno di Emanuele, Ilaria, sorella di Marco,...

ANGELI di Filippo Gili

ANGELI di Filippo Gili

(Teatro Argot – Roma, 14/24 Gennaio 2016) Angelo è un uomo che conduce una vita disordinata: la sua casa in subbuglio e la maglietta di Homer Simpson che indossa sono la cartina tornasole del suo modus vivendi. La sua routine sarà sconvolta da un evento inaspettato:...

ORESTEA di Eschilo, regia di Luca De Fusco

ORESTEA di Eschilo, regia di Luca De Fusco

(Napoli, Teatro Argentina – Roma, 12/17 gennaio 2016 e in tournée) L’Orestea di Eschilo, scritta nel 458 A.C., unica trilogia del teatro greco pervenuta fino a noi, è stato sempre uno dei testi preferiti dalla regia moderna, per le influenze e le varietà di analisi...

THE CARNAGE di Max Caprara

THE CARNAGE di Max Caprara

(Teatro dell’Orologio – Roma 8/20 dicembre 2015) In un appartamento, in un palazzo residenziale un tempo abitato da gente di élite, ma oggi quasi abbandonato, una coppia invita a cena un’altra coppia di vicini, da poco trasferiti, per iniziare a fare conoscenza....

MOEL di Marco Andreoli

MOEL di Marco Andreoli

(Brancaccino, Roma – Dal 17 al 20 Dicembre 2015) Quattro marcatori di prova poggiati sul palco indicano gli appartamenti abitati da altrettanti personaggi: Miriam, una ragazza proveniente dallo Stato di Oklahoma; Esh, un ameno chiromante di origini indiane; Osip, un...

KAMIKAZE NUMBER FIVE di Giuseppe Massa con Woody Neri

KAMIKAZE NUMBER FIVE di Giuseppe Massa con Woody Neri

(Teatro dell’Orologio – Roma, 8/ 20 dicembre 2015) Scena nera e claustrofobica, alternanza di fari abbaglianti e di bui angoscianti, un uomo completamente nudo, pronto all’atto finale: un kamikaze. Ma cosa spinge quest’uomo al sacrificio? Un atto di ribellione e di...

ANELANTE di Flavia Mastrella e Antonio Rezza

ANELANTE di Flavia Mastrella e Antonio Rezza

(Teatro Vascello – Roma, 9 dicembre 2015/17 gennaio 2016) Il pavimento del Teatro Vascello sotto i nostri piedi trema, le poltrone sono scosse violentemente, un vociare roboante si fa via via sempre più consistente. Niente paura non è un terremoto, ma l’uragano Rezza...

THE PRIDE di Alexi Kaye Campbell, regia di Luca Zingaretti

THE PRIDE di Alexi Kaye Campbell, regia di Luca Zingaretti

Amore e destino, fedeltà e perdono. Londra 1958 e Londra 2015. The Pride, recentissima opera del drammaturgo e attore americano d’origine greca Alexi Kaye Campbell racconta di due coppie e di due storie, una ambientata negli anni ’50 e una nel 2015. Siamo infatti...

TRADIMENTI di Pinter

TRADIMENTI di Pinter

(Teatro Eliseo – Roma, 1/20 dicembre 2015) Di tutte le commedie di Harold Pinter Tradimenti, scritta nel 1977, è una delle più rappresentate, anche nel nostro Paese dove a tutt’oggi si contano una mezza dozzina di edizioni, tutte di pregio. Le ragioni di questa...

Ricerca per Autore:



Share This