Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Accredito Teatro

QUELLA STRANA PARTE DI ME di Patrizio Cigliano

QUELLA STRANA PARTE DI ME di Patrizio Cigliano

(Teatro dei Conciatori – Roma, 8/20 Marzo 2016) Lorenzo Da Ponte alla fine del ‘700, nel portare a termine il libretto commissionatogli da Mozart per la sua opera buffa Così fan tutte, già aveva stigmatizzato, sia pur in maniera ambigua come suo solito, l’infedeltà...

PORCILE di Pier Paolo Pasolini, regia Valerio Binasco

PORCILE di Pier Paolo Pasolini, regia Valerio Binasco

(Teatro Vascello – Roma, 16/28 Febbraio 2016) Julian è un venticinquenne figlio dell’opulenta e potente borghesia tedesca. Ma ciò solo all’anagrafe, perché Julian non si sente appartenere a nessuno. Non riesce a condividere i suoi sentimenti neanche con la giovane...

DIPARTITA FINALE, di e con Franco Branciaroli

DIPARTITA FINALE, di e con Franco Branciaroli

(Teatro Parioli Peppino De Filippo - Roma, 11/21 febbraio 2016 e in tour) Un divertissement dalle note cupe, uno scherzo di quattro animali da palcoscenico che giocano a parodiare un grande classico del teatro del novecento. Sin dal titolo è chiara l’intenzione...

TI REGALO LA MIA MORTE VERONIKA, regia di Antonio Latella

TI REGALO LA MIA MORTE VERONIKA, regia di Antonio Latella

(Teatro Argentina – Roma, 2/14 febbraio 2016) Un vecchio cinema, una fila di sedie di legno ed una donna che percorre a lunghi passi, per tutta la sua lunghezza, il palcoscenico chiedendo aiuto, mentre alle sue spalle le poltrone vengono a poco a poco popolate da...

SOME GIRL(S) di Neil Labute, regia di Marcello Cotugno

SOME GIRL(S) di Neil Labute, regia di Marcello Cotugno

(Teatro Piccolo Eliseo – Roma, 27 gennaio/14 febbraio 2016) Continua la fortunata tournèe di “Some Girl(s)”, caustica e brillante commedia di Neil LaBute, portata in scena dal 2013 da Marcello Cotugno ed in programmazione ora al Teatro Piccolo Eliseo dal 27 gennaio al...

LA VITA ACCANTO di Cristina Pezzoli, con Monica Menchi

LA VITA ACCANTO di Cristina Pezzoli, con Monica Menchi

(Teatro dei Conciatori – Roma, 2/7 febbraio 2016) Nella cornice del Teatro dei Conciatori, la tela che fa da sfondo al palcoscenico si anima: al chiaro di luna, sulle note della canzone di Debussy, un’ombra scura si staglia sullo sfondo e si muove dando vita a...

LA CENERENTOLA di Gioacchino Rossini, regia di Emma Dante

LA CENERENTOLA di Gioacchino Rossini, regia di Emma Dante

(Teatro dell’Opera - Roma, 22 gennaio/19 febbraio 2016) Irrompe al Teatro dell’Opera di Roma La Cenerentola eterea e passionale di Emma Dante. La regista allestisce con la imponente complicità dei costumi e delle scene un’opera lirica classica in chiave...

IL BUCO di Roberta Calandra con Nadia Perciabosco

IL BUCO di Roberta Calandra con Nadia Perciabosco

(Teatro dei Conciatori – Roma, 26/31 gennaio 2016) Al Teatro dei Conciatori, in una atmosfera decisamente da Off-Off Broadway, Nadia Perciabosco ci racconta in maniera più comica che tragica il suo rapporto personale con il Buco che incombe sul fondo della scena,...

VANGELO di e con Pippo Delbono

VANGELO di e con Pippo Delbono

(Teatro Argentina – Roma, 19/31 gennaio 2016) Torna al Teatro Argentina di Roma dal 19 al 31 gennaio la poesia nuda di Pippo Delbono. Vangelo, spettacolo coprodotto da Emilia Romagna Teatro e Teatro Nazionale Croato di Zagabria, rilegge e rivive i passi di Matteo,...

Ricerca per Autore:



Share This