Accredito Teatro
CALDERÓN di Pier Paolo Pasolini, regia Federico Tiezzi
(Teatro Argentina – Roma, 20 aprile/8 maggio 2016) L’anniversario di Pasolini è stata una buona occasione, per i registi, di rileggere diversi testi teatrali del poeta friulano. Negli ultimi mesi abbiamo visto, infatti, Il vantone e due versioni differenti di...
ARANCIA MECCANICA di Anthony Burgess, regia Gabriele Russo, musiche Morgan
(Teatro Eliseo – Roma, 26 Aprile/15 Maggio 2016) Meglio liberi di scegliere la malvagità o costretti a condurre una vita integerrima? È questo l’interrogativo che attanaglia Alex DeLarge, l’arcinoto leader dei Drughi (banda di teppisti dediti all’ultra-violenza). Di...
MINOTAURO – EL ALMA GRITA, regia e coreografia di Dario Carbonelli
(Teatro Vascello - Roma, 25 aprile) Accompagnato da uno struggente lamento il Minotauro si trascina in catene per consumare in solitudine la sua condanna nel labirinto, un luogo pensato tutto per lui dove si entra per non uscire. Con questo incipit Dario Carbonelli...
A PORTE CHIUSE di Jean-Paul Sartre, regia Michele Suozzo
(Teatro dei Conciatori – Roma, 19/24 Aprile 2016) Pali, graticole, imbuti di cuoio per la tortura della goccia cinese, sono solo alcuni degli strumenti diabolici che ci si aspetterebbero di trovare nell’Ade. Ma nessuno di questi è presente nell’inferno riservato a...
PILADE di Pier Paolo Pasolini, regia di Daniele Salvo
(Teatro Vascello – Roma 21 aprile/1° maggio 2016) Daniele Salvo, regista ed attore emiliano diplomato al “Teatro Stabile di Torino” e allievo di Luca Ronconi con il quale ha collaborato per diversi anni, dopo il successo ottenuto con Dionysus ci propone, sempre al...
EX ANTIGONE SULLA FELICITÀ di Maurizio Panici
(Teatro Argot – Roma, 21/24 aprile 2016) Quando si spengono le luci su uno schermo viene proiettato un testo di Sarah Kane, disperato e definitivo come tutti i testi di quest’autrice. Un testo sui desideri e sull’impossibilità di provarne e realizzarli. E attorno al...
MI HANNO RIMASTO SOLO…10 ANNI DOPO di e con Michele La Ginestra
(Teatro della Cometa – Roma, 21 aprile/8 maggio 2016) Un palcoscenico che diviene un tutt’uno con il suo “dietro alle quinte”, qualche scala, una manciata di sedie e un pianoforte ben accordato: non serve nient’altro per l’omaggio che Michele La Ginestra sceglie di...
VITA AGLI ARRESTI DI AUNG SAN SUU KYI di Marco Martinelli
(Teatro Argentina – Roma, 13/17 aprile 2016) Approda al teatro Argentina dal 13 al 17 aprile nel corso di una lunga tournèe italiana Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi, il bellissimo lavoro del Teatro delle Albe, con la drammaturgia e la regia di Marco Martinelli...
LEI È RICCA, LA SPOSO E L’AMMAZZO di Mario Scaletta, regia di Patrick Rossi Gastaldi
(Teatro Quirino – Roma, 12/24 aprile 2016) Orazio (Gianfranco Jannuzzo) vive attingendo al ricco patrimonio di famiglia, ma le rendite di cui dispone non riescono più a sostenere il ritmo delle sue pretese. Il prestito di centomila euro che ottiene dal mafioso Lucky...
GLI INNAMORATI di Carlo Goldoni, regia Andrée Ruth Shammah
(Teatro Vascello – Roma, 7/17 Aprile 2016) Eugenia e Fulgenzio. Due pianeti diversi. Lui sanguigno e iracondo, rappresentante della ricca classe borghese. Lei passionale e volubile, appartenente alla nobiltà decaduta. Per via dei loro caratteri si ritrovano il più...
L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA di Luigi Pirandello, regia di Alberto di Stasio
(Teatro dei Conciatori – Roma, 5/17 Aprile 2016) Ancora una volta il grande Pirandello con il suo atto unico L’uomo dal Fiore in Bocca del 1922 ci suggerisce una profonda riflessione sul valore della vita e della morte: in scena un dialogo casuale tra due persone in...
BLUETOOTH di Gianni Clementi, regia Claudio Boccaccini
(Teatro della Cometa – Roma, 7/10 Aprile 2016) Dente blu; così era soprannominato Re Aroldo I di Norvegia, il quale attorno all’anno mille unificò i diversi popoli danesi. Bluetooth, invece, è il termine utilizzato oggi per individuare il sistema che permette di unire...
DANCING PARTNERS – Coreografie di: Mauro Astolfi, Mats Ek, Katrìn Hall, Anthony Missen, Thomas Noone
(Teatro Vascello – Roma, 5/6 Aprile – Rieti, 8 Aprile 2016) Al Teatro Vascello è stato presentato un progetto internazionale per la promozione della danza contemporanea e che vede riuniti in un unico spettacolo ben quattro coreografie di diversi paesi: Thomas Noone...
PREAMLETO di Michele Santeramo, regia di Veronica Cruciani
(Teatro Argentina - Roma, 30 marzo/10 aprile 2016) Preamleto, ovvero il dramma prima del dramma. Il vecchio Re Amleto ha l’alzheimer. Non ricorda niente, né sua moglie Gertrude, né il figlio Amleto e il fratello Claudio. Non ha ricordi ma ha ancora il potere, è vivo,...
YERMA di Federico Garcìa Lorca, adattamento di Roberto Scarpetti e regia di Gianluca Merolli
(Teatro Vascello – Roma, 29 marzo/3 aprile 2016) Stabat mater dolorosa…, con questo lamento liturgico inizia Yerma, uno dei tre drammi che costituiscono la trilogia lorchiana insieme a La Casa di Bernarda Alba e Bodas de Sangre, tutti incentrati sui temi oscuri della...
LA SCUOLA di Domenico Starnone, regia di Daniele Lucchetti
(Teatro Quirino – Roma, 29 Marzo/10 Aprile 2016) Sul palcoscenico del Teatro Quirino un intreccio di tubi innocenti avvolge le pareti della palestra di un liceo situato nella periferia romana: un equilibrio precario, come quello che lega i professori del IV D che si...
PINOCCHIO VOL.1-REDUX di Andrea Carvelli, regia di Matteo Cusato
(Teatro dell’Orologio – Roma, 22/25 Marzo 2016) Una rivisitazione in versi del ben noto romanzo, più che una fiaba, di Carlo Collodi curata da Andrea Carvelli con la regia di Matteo Cusato, che ci racconta in forma poetica delle prime avventure del celebre burattino...
PAGAMENTO ALLA CONSEGNA di Michael Cooney, regia Emilia Miscio
(Teatro San Genesio – Roma, 8/20 Marzo 2016) Sussidi, indennità, assegni di qualsiasi tipo piovono su Eric Swan (Simone Giuletti), disoccupato londinese che ha ingannato il sistema previdenziale inglese ed è riuscito ad ottenere il riconoscimento di numerose somme di...
Gli ultimi commenti…