Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Accredito Teatro

PAGAGNINI ideazione Yllana e Ara Malikian

PAGAGNINI ideazione Yllana e Ara Malikian

(Teatro Argentina – Roma, 5/8 Gennaio 2017) “Quartetto d’archi per un esilarante sconcerto di musica classica in tempo allegro spiritoso” Non appena varcato l’ingresso del teatro, sin da subito notiamo un particolare originale: sul palco, oltre al consueto sipario di...

SERATA KAFKA con Roberto Herlitzka

SERATA KAFKA con Roberto Herlitzka

(Teatro Vascello – Roma, 19 Dicembre 2016) “Reading letterario accompagnato da musica dal vivo, in cui le parole si fondono con le note musicali in un vorticoso abbraccio, generando un turbinio di emozioni.” Il profilo sottile, lungo e dentato del clarinetto e quello...

MACBETH di William Shakespeare, regia di Luca De Fusco

MACBETH di William Shakespeare, regia di Luca De Fusco

(Teatro Quirino - Roma, 22 Novembre/4 Dicembre 2016) Dopo aver inaugurato la nuova stagione del Mercadante di Napoli, ha debuttato il 22 novembre sul palco del Teatro Quirino di Roma dove rimarrà in scena fino al 4 dicembre, il Macbeth di Shakespeare con la regia...

HOLLYWOOD di Ron Hutchinson, regia di Virginia Acqua

HOLLYWOOD di Ron Hutchinson, regia di Virginia Acqua

(Teatro Ambra Jovinelli – Roma 17/27 novembre 2016) Nella deliziosa cornice del Teatro Ambra Jovinelli il tempo torna vertiginosamente indietro fino alla mattinata del 17 febbraio 1939. Ricalcando la Hollywood dei set e delle case di produzione recentemente portata...

AN EVENING WITH ROY ASSAF, coreografie di Roy Assaf

AN EVENING WITH ROY ASSAF, coreografie di Roy Assaf

(Teatro Vascello – Roma, 12/13 Novembre 2016) Per la prima volta a Roma, al teatro Vascello, arriva la danza di Roy Assaf, considerato uno dei nomi di punta della nuova generazione di coreografi israeliani con due lavori, Six years later e The hill, a firma dello...

LA TEMPESTA di William Shakespeare, regia di Maurizio Panici

LA TEMPESTA di William Shakespeare, regia di Maurizio Panici

(Teatro Argot Studio – Roma, 2/20 novembre 2016) La Tempesta, commedia in cinque atti che Shakespeare portò a termine nel 1611, tradizionalmente si può considerare l’ultima opera scritta dal celebre drammaturgo inglese. La peculiarità di questa commedia risiede nel...

ALICE DRAGSTORE di Massimiliano Burini e Daniele Aureli

(Teatro Argot – Roma, 25-27 Ottobre 2016) L’iniziazione di una drag queen attraverso un percorso catartico comune, in cui si scopre tutta l’umanità nascosta dietro una maschera apparente.     Cosa si prova ad esser una drag queen? Cosa si cela dietro il...

AMORE di Spiro Scimone – regia di Francesco Sframeli

AMORE di Spiro Scimone – regia di Francesco Sframeli

Dal 12 al 16 ottobre è stato in scena al teatro India di Roma Amore, l’ottava commedia scritta da Spiro Scimone, diretta da Francesco Sframeli, con la scenografia di Lino Fiorito. In scena quattro personaggi a coppie di due: il vecchietto e la vecchietta, il...

Ricerca per Autore:



Share This