Accredito Teatro
COME CRISTO COMANDA di Michele La Ginestra, regia di Roberto Marafante
(Teatro Bianconi - Carbognano, 3/4 febbraio e Teatro Sette - Roma, 13 febbraio/4 marzo 2018) Il poliedrico Michele La Ginestra dismette i panni di scanzonato entertainer e da autore del resto oltre che interprete ci reintroduce in uno squarcio di antica romanità...
QUASI GRAZIA di Marcello Fois, regia di Veronica Cruciani
(Teatro India - Roma, 30 gennaio/4 febbraio 2018) In scena al teatro India di Roma, lo spettacolo teatrale Quasi Grazia. Al centro della rappresentazione la scrittrice italiana Grazia Deledda, interpretata dalla “neo attrice” Michela Murgia. La Deledda nasce a Nuoro...
IL GABBIANO di Anton Cechov, regia di Giancarlo Nanni ripresa da Manuela Kustermann
(Teatro Vascello - Roma, 1/18 febbraio 2018) A sipario ancora chiuso, la voce fuori campo di Manuela Kustermann ci introduce allo spettacolo spiegandoci del perché di questa ripresa teatrale de Il gabbiano di Cechov dopo venti anni dal debutto sulla scena proprio al...
IL NOME DELLA ROSA di Umberto Eco – adattamento di Stefano Massini – regia di Leo Muscato
(Teatro Argentina – Roma, 23 gennaio/6 febbraio 2018) Al termine di una imponente tournee che ha toccato i più importanti teatri italiani, approda al Teatro Argentina di Roma, dal 23 gennaio al 4 febbraio, Il nome della rosa. Il capolavoro di Umberto Eco, tradotto in...
IL PADRONE di Gianni Clementi
(Teatro Nino Manfredi - Ostia, 16/28 gennaio e Teatro Ghione - Roma, 30 gennaio/11 febbraio 2018) La fertile drammaturgia di Gianni Clementi in combinato disposto con l’amico sodale Paolo Triestino ha prodotto un altro gioiellino. Fa effetto recensire Il Padrone a...
GEPPETTO E GEPPETTO scritto e diretto da Tindaro Granata
(Teatro India - Roma, 24/28 gennaio 2018) Geppetto e Geppetto (alias Tony e Luca) sono felicemente in coppia da diversi anni, quando in loro nasce il desiderio di diventare genitori. In assenza di una madre o meglio di una donna, come fece Geppetto in Pinocchio i due...
DAS KAFFEE HAUS (LA BOTTEGA DEL CAFFÈ) di Rainer Werner Fassbinder, da Carlo Goldoni
(Teatro Vascello - Roma, 23/28 gennaio 2018) In scena al Teatro Vascello la Compagnia del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, diretta da Veronica Cruciani, che ci presenta il riadattamento di un lavoro teatrale che Fassbinder alla fine degli anni sessanta...
TRILOGIA di Michele Pogliani, con la compagnia MP3 Projects
(Teatro Vascello – Roma, 16 e 17 gennaio 2018) Michele Pogliani è tornato sul palcoscenico del Teatro Vascello di Roma dal 16 al 17 gennaio con la MP3 Projects e con un nuova produzione dal titolo Trilogìa. Lo spettacolo si articola in tre quadri ognuno dei quali...
DIO ARRIVERÀ ALL’ALBA, testo e regia di Antonio Nobili
(Teatro Cometa Off - Roma, 15/21 gennaio 2018) Alda Merini è mito, è la quintessenza della poesia in Italia. È donna che travalica i confini nazionali e ora si incarna anche su una scena teatrale grazie allo spettacolo in scena alla Cometa Off intitolato Dio arriverà...
COUS COUS KLAN di Gabriele Di Luca, regia di Di Luca-Setti-Tedeschi
(Piccolo Eliseo - Roma, 10/28 gennaio 2018) Gli spettacoli della Carrozzeria Orfeo sono un delirio organizzato, funzionale a rappresentare lo squilibrio della vita quotidiana. La lente è una congrega di emarginati, espulsi dalla società che conta (“la recinzione”)....
DIECI PICCOLI INDIANI…E NON RIMASE NESSUNO di Agatha Christie progetto artistico di Gianluca Ramazzotti e Ricard Reguant
In scena al Teatro Quirino di Roma il capolavoro letterario di Agatha Christie, Dieci piccoli indiani,best seller conosciuto in tutto il mondo con oltre 110 milioni di copie vendute. (Teatro Quirino - Roma, 9/21 gennaio 2018) Certamente il romanzo più cupo della...
L’OPERAZIONE di Stefano Reali
(Teatro dell’Unione - Viterbo, 7 gennaio 2018; Teatro Roma - Roma, 9 gennaio/11 febbraio 2018) L’Italia vista da un ospedale non è certo migliore. Traffici, corruzione, furbizie assortite e rivalità in corsia vistosamente amplificate dalla mozione teatrale in...
LA SPALLATA di Gianni Clementi, regia di Vanessa Gasbarri
(Teatro della Cometa - Roma, 6/31 gennaio 2017) Una commedia tradizionale, come se ne tentano raramente. Uno spaccato di una problematica famiglia romana di borgata, immersa nel reagente di un’Italia prossima al boom e che si gode, una dopo l’altra, come rutilanti...
RAGAZZI DI VITA di Pier Paolo Pasolini, regia di Massimo Popolizio
(Teatro Argentina – Roma, 21 dicembre 2017/7 gennaio 2018) Al Teatro Argentina di Roma torna Ragazzi di Vita, tratto dal primo romanzo di Pierpaolo Pasolini. Nell’ambito del quarantennale dell’uccisione di Pasolini, il Teatro di Roma ha coraggiosamente portato uno...
LA GUERRA DEI ROSES, regia di Filippo Dini
(Teatro Eliseo - Roma, 19 dicembre 2017 / 7 gennaio 2018) L’affinato talento indagatore dell’animo umano del regista Filippo Dini porta in scena nel clima natalizio della città eterna, al Teatro Eliseo, la versione teatrale di quello che negli anni Ottanta è stato un...
IL MALATO IMMAGINARIO, regia di Andrée Ruth Shammah
(Teatro Eliseo – Roma, 28 novembre/17 dicembre 2017) Gioele Dix al secolo alias Mister Ottolenghi sul palcoscenico dell’Eliseo ripresentando il Malato Immaginario (ultima versione precedente 2014) per la firmatissima regia di Andrèe Ruth Shammah non pensa minimamente...
MARITI E MOGLI, regia di Monica Guerritore
(Teatro Quirino – Roma, 5/17 dicembre 2017) La bravissima Monica Guerritore porta in scena al Teatro Quirino di Roma la versione teatrale del film Mariti e Mogli di Woody Allen e in un attimo lo spettatore si ritrova quasi voyeur dei “balletti” di sentimenti...
RE LEAR di William Shakespeare, regia di Giorgio Barberio Corsetti
(Teatro Argentina – Roma, 21 novembre/10 dicembre 2017) Dal 21 novembre al 10 dicembre al Teatro Argentina, in prima nazionale, ha debuttato il nuovo allestimento di Re Leardi William Shakespeare, la tragedia del potere, per la regia di Giorgio Barberio Corsetti con...
Gli ultimi commenti…