Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Accredito Teatro

MISTERO BUFFO di Dario Fo, con Mario Pirovano

MISTERO BUFFO di Dario Fo, con Mario Pirovano

(Sala Umberto - Roma, 21 ottobre 2019) Sono passati 50 anni dalla prima volta che Mistero buffo andò in scena tra gli studenti dell’università di Milano; 20 dall’ultima volta che Pirovano è stato a Roma, in cui ritorna con una selezione di cinque giullarate del grande...

MISTERO BUFFO di Dario Fo, regia di Ugo Dighero

MISTERO BUFFO di Dario Fo, regia di Ugo Dighero

(Teatro Brancaccino - Roma, 10/13 ottobre 2019) La straordinaria abilità recitativa di Ugo Dighero a confronto con due testi tratti dall’opera antologica del premio Nobel alla letteratura Dario Fo.   È diventato ormai da tempo un cavallo di battaglia per Dighero...

VALIUM di Alessandro Sena

VALIUM di Alessandro Sena

(Teatro La Cometa - Roma, 9/27 ottobre 2019) Una compagnia scalcinata che riflette tutte le esagerazioni e le contraddizioni del teatro brillante odierno. Un “Rumori dentro la scena” all’italiana.   Il repertorio leggero e brillante attinge a un’altra opera prima...

ROMEOSINI GRECITÀ di e con Moni Ovadia

ROMEOSINI GRECITÀ di e con Moni Ovadia

(Teatro Vascello - Roma, 16 settembre 2019) Se esiste un modo per raccontare con sublime trasporto un popolo nella sua tragicità, questo non può che essere la poesia. Al via con uno spettacolo di teatro musicale del grande Moni Ovadia la stagione del teatro Vascello....

AUGUSTO di Alessandro Sciarroni

AUGUSTO di Alessandro Sciarroni

(Teatro Argentina - Roma, 8/9 settembre 2019) Il coreografo Alessandro Sciarroni, premiato alla recente biennale di Venezia con il Leone d’Oro alla carriera, ha portato in scena al Teatro Argentina di Roma, l’8 ed il 9 settembre scorso, lo spettacolo Augusto,...

CONCERTO FISICO di Michela Lucenti del Balletto Civile

CONCERTO FISICO di Michela Lucenti del Balletto Civile

(Teatro India – Roma, 10 luglio 2019) Il 10 luglio il Teatro India di Roma ha ospitato la compagnia Balletto Civile con lo spettacolo Concerto Fisico nell’ambito di Fuori programma, Festival Internazionale di Danza Contemporanea, alla sua quarta edizione, sotto la...

NON MI RICORDO PIÙ TANTO BENE di Gérard Watkins

NON MI RICORDO PIÙ TANTO BENE di Gérard Watkins

(Teatro India – Roma, 20/30 maggio 2019) Trovato per strada in pigiama, un uomo viene portato in un luogo imprecisato e sottoposto a domande per scavare nel suo vissuto e venire così a scoprire la sua vera identità. Il soggetto in esame, che ha ricordi molto confusi,...

SPOGLIA – TOY di Luciano Melchionna

SPOGLIA – TOY di Luciano Melchionna

(Teatro Piccolo Eliseo – Roma, 16/ 26 maggio 2019) Spogliatoi: undici calciatori sono pronti ad affrontare l’altra squadra. Il loro allenatore li richiama all’ordine e li ammonisce severamente: l’avversario che si nasconde nella mente è molto più temibile di quello...

CHE AMAREZZA di e con Antonello Fassari

CHE AMAREZZA di e con Antonello Fassari

(Teatro Petrolini - Ronciglione, 4 maggio 2019 fine tournée) Un bilancio di carriera. Un po’ mesto e tristanzuolo, guardando a personaggi un po’ corrosi dal tempo ma con vette comiche indimenticabili, scolpite nella piccola storia televisiva... Va di moda...

Ricerca per Autore:



Share This