Accredito Teatro
ANNA CAPPELLI ADORA I BAUSTELLE Performance tra teatro, moda e musica per la regia di Rossano Giuppa, con Bianca Nappi, coreografie di Laura Talluri e abiti di scena di Italo Marseglia
(Teatro di Villa Torlonia - Roma, 9 ottobre 2021) Un evento unico immerso in uno scenario suggestivo. Un omaggio all’arte, nelle forme del teatro della musica e della moda. La figura della donna al centro, con i suoi desideri, le sue frustrazioni, i suoi progetti:...
PENG di Marius Von Mayenburg, traduzione di Clelia Notarbartolo, regia di Giacomo Bisordi, con Fausto Cabra, Gianluigi Fogacci, Sara Borsarelli, Giuseppe Sartori, Anna C, Colombo, Francesco Giordano, con la partecipazione di Manuela Kustermann
(Teatro Vascello - Roma, 24 settembre /10 ottobre 2021) Un progetto dinamitardo di teatro sovversivo/adrenalico. Due ore tirate allo spasimo per un adeguato impegno fisico di una compagnia omogenea e polivalente. Teatro situazionista e non letterario per due ore di un...
L’UOMO, LA BESTIA E LA VIRTU’ di Luigi Pirandello, regia di Giancarlo Nicoletti, con Giorgio Colangeli, Valentina Perrella, Cristina Todaro, Alessandro Giova, Alex Angelini, Giacomo Costa, Giuseppe Carvutto
(Teatro Sala Umberto - Roma, 28 settembre/1 ottobre 2021) Pirandello in salsa vintage. Regge la storia e in parte anche il linguaggio in una rilettura mainstream che non si preoccupa del politicamente corretto e non si pone il problema di criticare l’evidente...
UNA GIORNATA QUALUNQUE DEL DANZATORE GREGORIO SAMSA, regia e drammaturgia di Eugenio Barba, Lorenzo Gleijeses e Julia Varley
(Teatro Quirino - Roma, 24 settembre/3 ottobre 2021) Il Teatro Quirino riapre le porte al pubblico con un prologo di 8 spettacoli in attesa della nuova stagione che riprenderà a novembre. Lorenzo Gleijeses è Gregorio Samsa, un artista della danza tormentato nella...
SEDUTA IN QUEL CAFFÈ di Elisabetta Sciabordi, regia e adattamento di Mariella Pizziconi
(Teatro Porta Portese - Roma, 29/30 settembre 2021) Un sontuoso ritorno a teatro nel segno del dominio della parola. Tutto esaurito per la prima come ai vecchi tempo per un consolidato successo. La pandemia non è stata solo solitudine, raccoglimento e frustrazione ma...
TUTTO BRUCIA della compagnia Motus, ideazione e regia di Daniela Nicolò ed Enrico Casagrande
(Teatro India - Roma, 9/23 settembre 2021) La compagnia Motus debutta al teatro India di Roma con lo spettacolo Tutto Brucia, una riscrittura delle Troiane di Euripide, attraverso le parole di J. P. Sartre, Judith Butler, Ernesto De Martino, Edoardo Viveiros de...
MISERICORDIA regia di Emma Dante
(Teatro Argentina - Roma, 31 agosto/10 settembre 2021) Torna a Roma, dopo tanta attesa, la drammaturgia poetica di Emma Dante, ospite del Teatro Argentina con lo spettacolo Misericordia, che finalmente si è potuto ammirare dopo i vari rinvii connessi alla pandemia....
E QUINDI USCIMMO A RIVEDER LE STELLE … PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE TEATRALE DEL TEATRO QUIRINO 2021.2022
(Teatro Quirino - Roma, 12 luglio 2021) Presentata al Quirino la prossima stagione teatrale. In programma per i 150 anni di attività del teatro un’importante pubblicazione a cura di Elisabetta Centore e una ricca proposta di spettacoli, tra nuovi lavori e recuperi di...
A CUORE APERTO di Gianni Clementi, con Massimo Wertmuller, musiche di Pino Cangialosi
(Teatro Sette a Villa Massimo - Roma,14/15 luglio 2021) (One man show sulla romanità. Con un titolo in doppia accezione: dire tutta la verità, facendo riferimento a un recente intervento cardiologico nel corpo dell’attore, dunque anche vita vissuta). Il prolifico...
SUN & SEA – Opera-performance di Rugilė Barzdžiukaitė, Vaiva Grainytė e Lina Lapelytė, a cura di Lucia Pietroiusti
(Teatro Argentina – Roma, 22 giugno/4 luglio 2021) Dal 22 giugno al 4 luglio il Teatro Argentina di Roma ha ospitato Sun & Sea, performance-opera nata della collaborazione tra Rugilė Barzdžiukaitė, regista di cinema e teatro e artista visiva, Vaiva Grainytė,...
MACBETH, LE COSE NASCOSTE – regia di Carmelo Rifici
(Teatro Argentina-Roma, 5/13 giugno 2021) Il regista Carmelo Rifici, dopo il lavoro su Ifigenia, presentato nel 2017, prosegue la sua esplorazione dei classici con lo spettacolo Macbeth, le cose nascoste in scena al Teatro Argentina di Roma dal 5 al 13 giugno, scritto...
LO SPETTACOLO IN GALLERIA
(Galleria Sciarra/Teatro Quirino – Roma, 5 giugno 2021) Veronica Pivetti in dialogo Pino Strabioli sulle donne e la parità di genere. Monica Guerritore legge alcuni brani tratti dalla drammatica storia raccontata nel suo libro Quel che so di lei. È la donna la...
L’AMORE DEL CUORE di Caryl Churcil, con Tania Garribba, Fortunato Leccese, Alice Palazzi, Francesco Villano e Angelica Azzellini, regia di Lisa Ferlazzo Natoli
(Teatro Vascello - Roma, 15/23 maggio 2021) Dramma domestico con iterazioni sceniche. Un canovaccio per saggiare l’espressionismo del testo e la validità della sinergia attoriale. Con un vivo successo di pubblico. Un’acclamata autrice inglese su cui una lungimirante...
FURORE dal romanzo di John Steinbeck, adattamento di Emanuele Trevi, con Massimo Popolizio
(Teatro Argentina - Roma, 18/30 maggio 2021) Furore racconta la grave crisi economica e sociale che colpì la classe contadina americana nel decennio successivo alla grande depressione del ‘29. Massimo Popolizio ripropone sul palco dell’Argentina la lettura...
LA METAMORFOSI regia di Giorgio Barberio Corsetti
(Teatro Argentina – Roma, 3/9 maggio 2021) Emozionante riapertura del Teatro Argentina di Roma con la prima nazionale de La Metamorfosi di Franz Kafka con la regia di Giorgio Barberio Corsetti, spettacolo che eccezionalmente aveva già debuttato in tv su Rai 5. Gregor...
LA CLASSE uno spettacolo di Fabiana Iacozzilli / CrAnPi
(Teatro India - Roma, 4/9 maggio 2021) Con la riapertura al pubblico di cinema e teatri riparte dal vivo la stagione 2020/2021 del Teatro di Roma. Dopo il debutto televisivo dello scorso dicembre arriva sulla scena dell’Argentina La Metamorfosi firmata da Giorgio...
VOCI DAL QUIRINO
(Teatro Quirino - Roma, 5 marzo 2021) Si alza un coro di voci a dire che il teatro Quirino vive! A un anno esatto dalla chiusura dei teatri per la pandemia, si celebrano i 150 anni dalla fondazione del teatro diretto dall’attore e regista napoletano Geppy Gleijeses. ...
FACCIAMO LUCE SUL TEATRO!
(Teatro Argentina – Teatro di Roma, 22 febbraio 2021) È stata una protesta silenziosa e composta quella che si è svolta lunedì 22 febbraio scorso davanti al Teatro Argentina – Teatro di Roma per circa due ore dalle 19:30. A presidiare la piazza operatori del settore e...
Gli ultimi commenti…