Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Accredito Cinema

VICTORIA & ABDUL di Stephen Frears, 2017

VICTORIA & ABDUL di Stephen Frears, 2017

(74. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia) Judi Dench entra nuovamente nei panni della regina Vittoria e lo fa sontuosamente con un’interpretazione ad alto tasso d’ironia, oltre che di bravura. Sposata con suo cugino Alberto, la regina ebbe nove...

THE LEISURE SEEKER di Paolo Virzì, 2017

THE LEISURE SEEKER di Paolo Virzì, 2017

(74. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia)   L’amore di fronte alla sofferenza e alla vecchiaia: Ella e John, in salute e in malattia, nella buona e nella cattiva sorte, a bordo del fedele Leisure Seeker per continuare a scrivere insieme il romanzo...

LA VITA IN COMUNE di Edoardo Winspeare, 2017

LA VITA IN COMUNE di Edoardo Winspeare, 2017

(74. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia)   Nel Sud più profondo dell’Italia, dove ogni speranza di riscatto sembrerebbe perdersi annientata dall’egoistica logica del più forte, si accende una luce grazie alla Poesia e alla Fede. Una fiaba...

SUBURBICON di George Clooney, 2017

SUBURBICON di George Clooney, 2017

(74. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia) “Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio di tuo fratello, mentre non scorgi la trave che è nell’occhio tuo?” In un’America che non è disposta a fare i conti con il proprio passato e le proprie colpe,...

LA MÉLODIE di Rachid Hami, 2017

LA MÉLODIE di Rachid Hami, 2017

(74. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia) Parigi. Simon è un famoso violinista in attesa di essere convocato per lunga serie di concerti. Nel frattempo accetta un incarico presso una scuola di periferia: si tratta di affiancare un professore di...

NATO A CASAL DI PRINCIPE di Bruno Oliviero, 2017

NATO A CASAL DI PRINCIPE di Bruno Oliviero, 2017

(74. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia) Un rapimento misterioso a Casal di Principe. La difficoltà di allontanarsi da una terra contaminata. Una storia di forti legami familiari in una terra in cui una “vita normale” non sembra possibile.   Nato...

LEAN ON PETE di Andrew Haigh, 2017

LEAN ON PETE di Andrew Haigh, 2017

(74. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia) Charlie Thomson ha solo quindici anni, ma ne dimostra molti di più. Sulle sue spalle c’è il peso di un’adolescenza finita troppo in fretta e nei suoi occhi il desiderio di raggiungere una buona dose di...

OUR SOULS AT NIGHT di Ritesh Batra, 2017

OUR SOULS AT NIGHT di Ritesh Batra, 2017

(74. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia) Un giorno Addie, una donna di quasi ottant’anni rimasta vedova, si reca dal suo vicino di casa Louis, anch’esso rimasto solo da tempo, per fargli una insolita richiesta: dormire insieme, allo scopo di farsi...

CASA D’ALTRI di Gianni Amelio, 2017

CASA D’ALTRI di Gianni Amelio, 2017

(74. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia)   Il terremoto di Amatrice. Le macerie materiali e spirituali. La disperazione. La speranza. La memoria che da sola non basta. Casa d’altri era indubbiamente tra gli eventi speciali più attesi di Venezia...

THE INSULT di Ziad Doueiri, 2017

THE INSULT di Ziad Doueiri, 2017

(74. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia)   Un banale alterco diviene un caso mediatico di rilevanza nazionale. Un libanese cristiano e un palestinese si trovano contrapposti in un’aula di Tribunale, che si trasforma anche nel palcoscenico di uno...

THE SHAPE OF WATER di Guillermo del Toro, 2017

THE SHAPE OF WATER di Guillermo del Toro, 2017

(74. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia) É il 1962. In una piccola località non meglio identificata della costa americana vive Elisa, una ragazza muta che lavora di notte come donna delle pulizie in un laboratorio governativo di massima sicurezza...

FIRST REFORMED di Paul Schrader, 2017

FIRST REFORMED di Paul Schrader, 2017

(74. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia) Un uomo solo di fronte ai suoi demoni, tormentato per qualcosa che non riesce a perdonarsi. Losche società multinazionali che sorreggono con le loro offerte comunità religiose. Un ambientalista radicale che...

THE DEVIL AND FATHER AMORTH di William Friedkin, 2017

THE DEVIL AND FATHER AMORTH di William Friedkin, 2017

(74. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia) Il regista del cult L’esorcista assiste, telecamera alla mano, a un vero esorcismo, praticato da padre Gabriele Amorth. La finzione e la realtà si toccano senza mescolarsi, così come la Fede e la Scienza,...

NICO, 1988 di Susanna Nicchiarelli, 2017

NICO, 1988 di Susanna Nicchiarelli, 2017

 (74. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia) “Non chiamarmi Nico, chiamami con il mio vero nome: Christa”. Una parabola al contrario, e non il classico biopic, racconta pochi anni della vita di una icona senza raccontarne il tutto ovvero il...

DOWNSIZING di Alexander Payne, 2017

DOWNSIZING di Alexander Payne, 2017

(74. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia)   E se la soluzione al sovraffollamento mondiale e all’imminente fine del nostro Pianeta fosse quella di rimpicciolire i suoi abitanti? Tanti Minuscoli, con meno bisogni e meno affanni e una nuova vita a...

UNE VIE (UNA VITA) di Stéphane Brizé, 2017

UNE VIE (UNA VITA) di Stéphane Brizé, 2017

Ci troviamo in Normandia, inizio ‘800. Julien de Lamare, nobile squattrinato, viene presentato all’unica figlia del barone Le Perthuis des Vauds, Jeanne, con l’intento di combinare il matrimonio tra i due. La bella e aristocratica fanciulla si innamora subito...

MARIA PER ROMA di Karen Di Porto, 2017

MARIA PER ROMA di Karen Di Porto, 2017

A Roma è celebre un detto romanesco che attraverso un’iperbole vuole ben rappresentare la difficoltà di trovare qualcosa che ci si affanna a cercare. Quante volte, i romani soprattutto potranno capirmi, abbiamo sentito dire oppure detto “ma mi sembra di cercà Maria pe...

Ricerca per Autore:



Share This