Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

A SPASSO CON DAISY, di Bruce Beresford, 1989

Morgan Freeman e Jessica Tandy sono gli splendidi interpreti di questo particolare film che vinse ben 4 premi Oscar. Lei, maestra elementare burbera e bacchettona, rifiuta inizialmente di servirsi di lui, uno chauffeur afroamericano che il figlio le impone dopo un rocambolesco incidente automobilistico. I due, a dispetto delle premesse, trascorreranno insieme un tratto di vita inaspettatamente lungo, attraversando 25 anni di storia americana sui diritti civili. Questo film non poteva che ispirare una ricetta come la classica torta ai pinoli della nonna, regalataci dalla nostra amica Serena.

INGREDIENTI: 175gr di zucchero – 175gr di farina – 175gr di burro fuso fatto freddare – 4 rossi d’uovo+1uovo intero – 100gr di pinoli – zucchero a velo per decorare – 1 bustina di vanillina – la buccia di un limone grattugiata.

PROCEDIMENTO: Accendere il forno a 180° (solo sotto) e farlo scaldare bene; mettere sul fuoco a sciogliere il burro e poi metterlo a raffreddare.

Battere le uova con lo zucchero fino a far diventare il composto bianco e spumoso; aggiungere la vanillina e la buccia del limone grattugiata; quindi incorporare alternativamente la farina ed il burro oramai freddo sino ad esaurimento degli ingredienti.

Versare il composto ottenuto in una tortiera imburrata e infarinata; cospargere con i pinoli (1 etto abbondante) ed infornare a 180°, a forno fisso non termo-ventilato, per circa 30 minuti (si può controllare la cottura con tranquillità vista l’assenza del lievito).

Quando la torta è fredda, cospargere con abbondante zucchero a velo. E’ squisita, come Daisy!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ricerca per Autore:



Share This