Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

MOSTRE A PARIGI 1° – Jackson Pollock: Les premières années (1934-1947)

Situato nel cuore di Parigi, nello storico quartiere del Marais, il Museo Picasso è un luogo da visitare. A maggior ragione quando oltre alla ricca collezione dell’artista catalano ospita anche una mostra particolare: Jackson Pollock, i primi anni (1934-1947). L’esposizione offre infatti l’opportunità di osservare il lungo processo formativo e creativo dell’artista americano. In particolare il passaggio dal figurativo all’astratto sotto l’influsso della psicanalisi di Jung. Le opere esposte testimoniano anche le influenze sia dei nativi americani sia delle Avanguardie e dei Surrealisti europei. Un lungo periodo di acquisizione, sperimentazione e rielaborazione delle impressioni e degli stili acquisiti in un progressivo e personale carattere distintivo. Opere intense, singolari, diverse, spesso in apparente contraddizione, ma tutte segnate dalla crescente personalità artistica ed intellettuale di Pollock. Una mostra non certo facile né accattivante ma imprescindibile per capire il futuro grande Pollock del pouring e del dripping. (Museo Picasso, fino al 19/1/2025)

data di pubblicazione:14/12/2024

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ricerca per Autore:



Share This